#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 07:49
15.5 C
Napoli

Presentato al Tav di Frattamaggiore ‘Huiko’ di Mario Volpe

facebook
Casavatore, elezioni senza parlare di camorra: occhi puntati della Prefettura...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: scossa di magnitudo 2.0 avvertita...
Camorra, le telecamere hanno inchiodato killer e mandanti dell’omicidio di...
Oroscopo di oggi 24 aprile 2025 segno per segno
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Le immagini, le musiche e i profumi della lontana Cina sbarcano al TAV (il centro giovani) di Frattamaggiore grazie all’organizzazione degli Studi Atellani nella figura del presidente il dottor Francesco Montanaro, della dottoressa Rosa Bencinvenga e di tutti i collaboratori che hanno organizzato la presentazione dell’ultimo libro dello scrittore e poeta campano Mario Volpe, che attraverso i suoi viaggi e la sua scrittura limpida e fruibile, trascina letteralmente il lettore in un turbinio di emozioni che solo autori profondi e maturi sanno donare.
Il libro di Mario Volpe, Huiko edito dalla Rogiosi (tra le più attive ed impegnate realtà editoriali partenopee) narra il viaggio di un uomo, che sopraffatto da un continuo susseguirsi di eventi negativi decide d’intraprendere un cammino verso l’oriente alla ricerca di un noto maestro Zen; il saggio Huiko Ruishira da cui auspica le risposte ai perché della sua vita. Il saggio non si paleserà al pellegrino se non dopo molti mesi d’attesa in una forma che, lo stesso protagonista, non si sarebbe mai aspettato d’incontrare. Ed è proprio l’attesa nella natura incontaminata del monastero di Huiko il vero filo conduttore della narrazione. Un’attesa grazie alla quale il protagonista del romanzo riuscirà ad ottenere quello stato di consapevolezza di se stesso e degli eventi, che nelle filosofie orientali è definita come l’Illuminazione.
Huiko è anche un storia d’amore, un parallelismo tra il mondo frenetico e tecnologicamente avanzato, ed una realtà vissuta a misura d’uomo, dove lo scorrere della vita è scandito dal fluire dell’acqua di una sorgente. Sensazioni, paesaggi e profonde riflessione in un romanzo breve che lo stesso autore definisce un libro liofilizzato capace d’espandersi in base alle chiavi di lettura ed alle libere interpretazioni del lettore. Come ha argutamente, con analisi attenta, evidenziato la relatrice; la filosofa e docente Giusy Parolisi che nel presentare il libro, alla numerosa platea, ha letto alcuni brani sulle note orientali di sottofondo che hanno accompagnato l’evento.
L’incontro, perfettamente riuscito, si è concluso con gli interventi del pubblico tra cui le spigliate domande e riflessioni di alcuni giovanissimi lettori interessati al mondo e alla cultura orientale. Huiko (grazie anche al grande successo di vendite) è senza ombra di dubbio l’opera che ha portato Mario Volpe alla notorietà al grande pubblico, non tanto attraverso le forzate incursioni nei social-media, come spesso accade, ma graziex alla gradevolezza e il gentile garbo dei suoi libri, che offrono la passione di Mario nel raccontare storie che appartengono a noi tutti.


Articolo pubblicato il giorno 1 Marzo 2019 - 15:57


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento