#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Febbraio 2025 - 22:18
9.9 C
Napoli

Pompei ricorda il professore Carlo Iandolo, studioso della lingua napoletana

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sarà la sala Consiliare di Palazzo de Fusco, alle ore 11 del prossimo 20 Marzo 2019, ad ospitare la commemorazione dell’illustre docente ed esperto di Lingua Napoletana scomparso pochi anni fa, che ha lasciato un vuoto difficilmente colmabile tra gli studiosi della Lingua riconosciuta tra le più note, ma in pericolo, dall’UNESCO nel 2014.Un uomo per bene, colto e schivo. Un uomo del Sud. Un pompeiano d’adozione che riceve il primo giusto e pubblico riconoscimento dal Comune di Pompei – a cui stavolta va un plauso – e dal Consiglio Regionale della Regione Campania. Carlo Iandolo è stato autore di noti e diffusi volumi dedicati allo studio del napoletano e delle sue radici linguistiche. Ne citiamo alcuni, senza soffermarci più di tanto su Dizionari e Grammatiche che pure ha pubblicato. Ricordiamo quindi il “Dizionario etimologico napoletano” e il “Dizionario Napoletano semantico-etimologico”, quest’ultimo arrivato alla quinta edizione. E ricordiamo ancora il bel volume “Parlare e scrivere in dialetto napoletano”. Correttamente però, aggiungiamo noi, ben immaginando i suoi tormenti nel leggere sui social, muri o sui video – come spesso capita a tutti noi sempre più spesso – il napoletano “moderno”, quello più giovanile, fatto di consonanti una dietro l’atra ….
Una sorta di lingua trogloditica, a cui manca la “evanescenza” delle vocali, che la rendono una delle lingue più “morbide” e musicali del mondo.Non a caso la lingua regina della canzone… che più Regina non si può. Insomma, una “ripassata” di Napoletano non farebbe male a nessuno. L’iniziativa dell’Incontro pubblico aperto alla Citta è meritoria. La si deve a un suo allievo, Massimiliano Verde, che da vero appassionato sta continuando con impegno l’opera di Iandolo. Verde ricopre la carica di Presidente della Accademia Napoletana per la tutela della Lingua e della Cultura napoletane e svolge intensa attività di promotore e divulgatore in Italia e all’estero.
Collabora, tra l’altro, con una radio italo-americana di New York, anche se opera in special modo in Spagna e nel paesi neolatini. Verde è presente dunque là dove sono forti e profonde le radici linguistiche comuni ed è persistente nel tempo il ricordo di una Napoli capitale, aperta alle contaminazioni linguistiche e culturali del vecchio e del nuovo Mondo.All’incontro pubblico parteciperà all’incontro Elena Anticoli De Curtis, una pronipote del mitico Totò, il Principe universale della risata, al secolo il Principe Antonio De Curtis. Anzi il Principe Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Gagliardi De Curtis di Bisanzio.
E… ho detto tutto, avrebbe detto Totò.
Ci saranno poi anche Alessia Moio, cantante, teatrante e “tammorrara”, oltre che virtuosa di mandolino. Ma anche Ciro Ridolfini, poeta e attore e Luca Lupoli, Tenore al San Carlo di Napoli. Noi da questo giornale ci limitiamo a sperare in una forte presenza di popolo pompeiano, certi che non rimarremo delusi. Facciamo il tifo, però.

PUBBLICITA

 Federico L.I. Federico


Articolo pubblicato il giorno 9 Marzo 2019 - 09:11

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 19/02/2025 22:18

Categoria: Attualità, Italia, Ultime Notizie

Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso tra Magliano Sabina e Ponzano...

Continua a leggere
Napoli assolti gli imputati in maxi-inchiestal

Pubblicato il: 19/02/2025 21:47

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Giudiziaria, Ultime Notizie

Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso una sentenza che chiude definitivamente...

Continua a leggere
Campi Flegrei, Ciciliano ai cittadini: “Scossa di quinto grado? Conto i morti”. Scoppia la polemica

Pubblicato il: 19/02/2025 21:17

Categoria: Attualità, Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata alla crisi bradisismica ha suscitato...

Continua a leggere


Pubblicato il: 19/02/2025 21:00

Categoria: Attualità, Campania, Ultime Notizie

Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra dei Fuochi, una decisione annunciata...

Continua a leggere


Pubblicato il: 19/02/2025 20:41

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta dal Prefetto di Napoli, Michele...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento