Blitz dei carabinieri del Nas a Pompei dove sono stati sequestrati 200 chilogrammi di cibo avariato in noto ristorante frequentato da turisti e pellegrini. I gestori del locale di piazza Bartolo Longo, la centrale e frequentata piazza del Santuario, sono stati denunciati poiché detenevano, all’interno di un locale privo delle previste autorizzazioni e dei requisiti igienico sanitari e strutturali, 200 chilogrammi di alimenti vari in cattivo stato di conservazione. Il cibo posto sotto sequestro – carne, salumi, latticini, farina e sughi – è stato distrutto secondo i criteri stabiliti dalle normative vigenti. L’attività preventiva degli uomini del nucleo antisofisticazioni di Napoli ha permesso, così, di evitare che i turisti potessero ingerire cibi avariati e avere gravi conseguenze per la salute.
Cesa - Profondo dolore e rabbia per la morte di Davide Carbisiero, 19enne ucciso con… Leggi tutto
Con l’arrivo della primavera torna la voglia di picnic: in Italia se ne contano oltre… Leggi tutto
Sono quattro le realtà distribuite in Campania che hanno ottenuto il Riconoscimento di Ecomuseo da… Leggi tutto
È stata annunciata oggi, da Claudia Durastanti e Nicola Lagioia, la cinquina finalista della dodicesima… Leggi tutto
Napoli – Da un lato l'inconsapevole confessione del killer e dall'altra quella vittima, che ricoverata… Leggi tutto
Dopo il trionfo ad Area Sanremo 2024 e la conquista del Premio della Critica “Vittorio… Leggi tutto