Caserta e Provincia

Pietro Spirito, nella sede di confindustria Caserta. “Dobbiamo credere nelle Zes, opportunità storica per il territorio”

Condivid

“La Zes Campania è un’opportunità unica per il territorio. Le Zone Economiche Speciali sono strumenti che funzionano laddove c’è una forte comunità e una grande coesione”. Così ha esordito il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale (Napoli-Salerno-Castellammare di Stabia), Pietro Spirito, che è intervenuto oggi pomeriggio in apertura del Consiglio Generale di Confindustria Caserta. Spirito, che è anche presidente del Comitato di Indirizzo della Zes Campania, di cui fa parte pure il presidente di Confindustria Caserta, Luigi Traettino, ha focalizzato l’attenzione proprio su questa iniziativa che può rappresentare una vera e propria svolta per il territorio. “Per far decollare la Zes – ha proseguito – è necessario che ci credano gli imprenditori, il sistema del credito, le istituzioni, tutti gli attori in campo. Noi meridionali siamo ancora deboli nello sviluppare una mentalità cooperativa, dobbiamo crescere”.
Spirito, poi, ha anche parlato dell’importanza del sistema portuale campano, della necessità di puntare su alcuni settori strategici per la crescita dei volumi e di adeguarsi ai tempi, con particolare attenzione alle nuove dinamiche internazionali, sia sotto il profilo economico-commerciale che geopolitico.
Successivamente, a prendere la parola è stato il presidente di Confindustria Caserta, Luigi Traettino. “Siamo molto lieti della visita del Presidente Spirito, il cui contributo è stato davvero prezioso per comprendere alcune dinamiche importanti per questo territorio, a partire dalla Zes Campania. In particolare, la Zona Economica Speciale costituisce un’occasione da cogliere, senza farsi imbrigliare dalla burocrazia, l’autentica piaga non solo meridionale, ma italiana. Il nostro obiettivo, come Comitato di Indirizzo, è quello di ridurre i tempi di attuazione di questo strumento, che può rappresentare la vera svolta per lo sviluppo del territorio”.
“Continueremo, assieme al Presidente Spirito e agli altri due componenti del Comitato di Indirizzo, Bellobuono e Rosiello – ha aggiunto Traettino – a collaborare con il Ministero del Sud e con il Ministro Lezzi, cercando di fornire tutti quegli elementi utili allo sviluppo della Zes Campania. Dobbiamo lavorare per raggiungere tre obiettivi: accelerare lo sviluppo economico, creare nuovi posti di lavoro e attrarre investitori stranieri. Sappiamo che la nostra provincia ha potenzialità uniche, sulle quali costruire un modello di produttività moderno e capace di raccogliere le sfide del nuovo contesto economico”. Al termine dell’incontro, il Presidente Traettino ha annunciato che ci saranno ulteriori momenti di confronto ai quali parteciperà il Presidente Spirito, che dialogherà su diverse tematiche con gli imprenditori casertani. Gustavo gentile


Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2019 - 15:41
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 24 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, giovedì 24 aprile 2025, con un focus dettagliato su… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 05:55

Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli

Napoli– Quattro colpi d’arma da fuoco hanno raggiunto un’auto parcheggiata in Piazza Capri, nel quartiere… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 21:11

Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane

Montefredane – Un’azienda operante nel settore edilizio è stata posta sotto sequestro dai carabinieri del… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 21:04

Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne

Un giovane di 22 anni è stato arrestato ad aversa dalla Polizia di Stato con… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 20:57

Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi

Avellino/Benevento - L'Ispettorato del Lavoro, in sinergia con i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 20:50