Teatro

Per la rassegna ‘Atelier’, Teatro Grimaldello presenta ‘Le porte del rigurgito’ al Teatro Nuovo di Salerno

Condivid

Terzo appuntamento domenica 17 marzo alle ore 19 con la nona edizione di ATELIERspazioperformativo, danza e teatro, a cura di Artestudio (Loredana Mutalipassi) e Teatro Grimaldello (Antonio Grimaldi), in collaborazione con il Teatro Nuovo. La rassegna domenicale che si svolge al Teatro Nuovo di Salerno (via Laspro), vede la compagnia Teatro Grimaldello portare in scene “Le Porte del Rigurgito”, per la regia di Antonio Grimaldi su testi di Alfonso Tramontano Guerritore, con Gemma De Cesare, Cristina Milito Pagliara, Alfonso Tramontano, Domenico Bottino e Annarita Vitolo; foto di scena di Anna Paola Montuoro. 
“Fuori e dentro, attraverso il tempo e la storia di cinque corpi, cinque cuori denudati, rimasti vittima dei loro fantasmi, le porte spalancano prigionia e libertà. Ciascuno le attraversa, si libera della propria follia e poi di colpo si calma, ricondotto all’ordine e alla pace da strane figure di maghi, di medici dalle teste d’uovo che rimettono in ordine le cose. E i pazienti sono nudi, vivi e morti, oscillando nel passato e nel loro cuore. Ma questo mondo li assale, i cuori, al punto di renderli vuoti, finiti, talmente sconfitti da sentirsi liberi di raccontare, dopo una prigionia che non esclude nessuno, il proprio viaggio. Le porte sputano, trasformano e vomitano come materia estranea i cinque personaggi, in balia del continuo dentro e fuori.
Ogni volta che uno attraversa la soglia, supera un confine al di là di ogni verità. E lo spazio scenico diventa un mondo sospeso, dove le creature orbitano, confuse e inermi, teneramente amabili. Non sanno dove sono, hanno vaghi ritorni di quello che hanno vissuto. Rimettono il dolore in forma di racconto, si muovono senza orientamento. Gridano. Poi si calmano, assistite da strani figuri fantasmatici.
E le loro voci cantano la morte. La fine. In una lingua di babilonia. “Dove sono? Chi siete voi? Papà? Pronto? Posso parlare con qualcuno? Avete a che fare con la verità?”.
Come in un giudizio universale, i personaggi si staccano dalle mura d’intonaco per restituirci quel che furono”.
Al termine dello spettacolo un talk con i protagonisti della pièce teatrale.
Biglietto 10 euro; ridotto studenti 8 euro. Info e prenotazioni: Teatro Nuovo 089 220886; Artestudio 089 230899 – 347 4016291;  Teatro Grimaldello 331 8029 416.


Articolo pubblicato il giorno 15 Marzo 2019 - 08:32
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52