#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Aprile 2025 - 21:19
14.8 C
Napoli
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...
Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei carabinieri
Napoli, la faida tra i Rinaldi e i Mazzarella dietro...
Solofra, tenta truffa a coppia di anziani fingendosi avvocato: 19enne...
Benevento, scoperto falso fisiatra: i NAS sequestrano uno studio medico
Campi Flegrei, il vulcano sommerso che spaventa: cosa rischia davvero...
Santa Maria Capua Vetere, professore aggredito a scuola: continua il...
Salerno, lite tra coniugi e ospite sfocia in accoltellamento: 25enne...
Caserta, scioglimento del Comune: il sindaco Marino attacca. “Decisione ingiusta,...
Benevento: Minaccia con pistola a salve per rubare sigarette, denunciato
Caserta, evade dai domiciliari e si proclama messia: arrestato 
Stadio Maradona e nuovo centro sportivo, De Laurentiis: “Pronto a...
De Laurentiis risponde a Conte: “Certe espressioni creano disagio, il...
Castellammare di Stabia, estorsione a imprenditore: arrestato 31enne
Caserta, Pasqua sicura: carabinieri in campo con 100 uomini per...
Tragedia sull’A2: Vincenzo Garzillo, 21 anni, muore dopo giorni di...
Tragedia del Faito, lo zio di Janan: “Serve verità, individuare...
Napoli, tenta di uccidere un coetaneo al rione Vasto: arrestato...
Sant’Anastasia, arrestata pusher: rubava anche energia elettrica a casa
Cina, il mega-condominio città dove 20mila persone vivono come criceti...
Verona, anziana smaschera truffatore: arrestato 51enne napoletano
Inchiesta Huawei, revocato mandato d’arresto europeo per la segretaria dell’eurodeputato...

Per la rassegna ‘Atelier’, Teatro Grimaldello presenta ‘Le porte del rigurgito’ al Teatro Nuovo di Salerno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Terzo appuntamento domenica 17 marzo alle ore 19 con la nona edizione di ATELIERspazioperformativo, danza e teatro, a cura di Artestudio (Loredana Mutalipassi) e Teatro Grimaldello (Antonio Grimaldi), in collaborazione con il Teatro Nuovo. La rassegna domenicale che si svolge al Teatro Nuovo di Salerno (via Laspro), vede la compagnia Teatro Grimaldello portare in scene “Le Porte del Rigurgito”, per la regia di Antonio Grimaldi su testi di Alfonso Tramontano Guerritore, con Gemma De Cesare, Cristina Milito Pagliara, Alfonso Tramontano, Domenico Bottino e Annarita Vitolo; foto di scena di Anna Paola Montuoro. 
“Fuori e dentro, attraverso il tempo e la storia di cinque corpi, cinque cuori denudati, rimasti vittima dei loro fantasmi, le porte spalancano prigionia e libertà. Ciascuno le attraversa, si libera della propria follia e poi di colpo si calma, ricondotto all’ordine e alla pace da strane figure di maghi, di medici dalle teste d’uovo che rimettono in ordine le cose. E i pazienti sono nudi, vivi e morti, oscillando nel passato e nel loro cuore. Ma questo mondo li assale, i cuori, al punto di renderli vuoti, finiti, talmente sconfitti da sentirsi liberi di raccontare, dopo una prigionia che non esclude nessuno, il proprio viaggio. Le porte sputano, trasformano e vomitano come materia estranea i cinque personaggi, in balia del continuo dentro e fuori.
Ogni volta che uno attraversa la soglia, supera un confine al di là di ogni verità. E lo spazio scenico diventa un mondo sospeso, dove le creature orbitano, confuse e inermi, teneramente amabili. Non sanno dove sono, hanno vaghi ritorni di quello che hanno vissuto. Rimettono il dolore in forma di racconto, si muovono senza orientamento. Gridano. Poi si calmano, assistite da strani figuri fantasmatici.
E le loro voci cantano la morte. La fine. In una lingua di babilonia. “Dove sono? Chi siete voi? Papà? Pronto? Posso parlare con qualcuno? Avete a che fare con la verità?”.
Come in un giudizio universale, i personaggi si staccano dalle mura d’intonaco per restituirci quel che furono”.
Al termine dello spettacolo un talk con i protagonisti della pièce teatrale.
Biglietto 10 euro; ridotto studenti 8 euro. Info e prenotazioni: Teatro Nuovo 089 220886; Artestudio 089 230899 – 347 4016291;  Teatro Grimaldello 331 8029 416.


Articolo pubblicato il giorno 15 Marzo 2019 - 08:32

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento