#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 21:07
11.3 C
Napoli
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione

Pastiera 4.0 e ricotta di bufala, chef all’opera alla Reggia di Caserta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Chef al servizio di ‘sua Maestà’ la pastiera napoletana. Maestri pasticcieri emergenti provenienti da tutta la Penisola si confronteranno sul dolce tipico napoletano ‘interpretandolo nell’era digitale e dandole una versione più aggiornata preservando i due ingredienti principali che ne rappresentano l’anima: grano e ricotta di bufala’. Così il Consorzio ricotta di bufala campana dop annuncia il progetto che si concretizzerà mercoledi’ prossimo, 3 aprile, nella Reggia di Caserta. La prima edizione di ‘Pastiera 4.0’ si svolgerà con il coordinamento de La Scuola di Alta Formazione Dolce & Salato dello chef Giuseppe Daddio che ha coinvolto 8 chef di pasticceria a realizzare le loro personali rivisitazioni della pastiera, e che presenteranno il proprio prodotto esaltandone gli ingredienti utilizzati. Gli chef sono Antonio Angora, Salvatore Tortora, Marco Aliberti, Mario Di Costanzo, Michele Cappiello, Vincenzo Faella, Gennaro Peluso, Raimondo Esposito. “Quella della pastiera – dicono al Consorzio – è una tradizione che si tramanda da generazioni, con la medesima ricetta di sempre e la certezza di trovarla servita a tavola a Pasqua. Ma cosa succederebbe se si provasse a stravolgerne la ricetta proiettandola in una dimensione nuova, più attuale? Pastiera 4.0 è il tema su cui provano ad interrogarsi chef, imprenditori ed altri professionisti riuniti nella Reggia di Caserta e chiamandola in causa a svelarsi nella sua versione più innovativa, servita nel terzo millennio per l’appunto, pur mantenendone intatta la natura”. “Questo ambizioso progetto – si aggiunge – ha giustamente coinvolto l’azienda Chirico, eccellenza del grano cotto da sempre abbinato alla pastiera e non solo, a partecipare con l’altro ingrediente portante della pastiera e invitandolo ad essere così partner di un innovativo quanto mediatico esperimento in una location d’eccezione, le Regie Cavallerizze, sede del Consorzio ricotta di bufala dop”. Se gli chef si occuperanno di mettere in pratica una rivoluzionaria impresa di pasticceria, ad esperti e imprenditori andrà il compito di farlo in ambito teorico attraverso un breve seminario informativo in cui saranno presentate le caratteristiche della ricotta di bufala sugli usi tradizionali e alternativi. Seguirà la presentazione dell’esperienza del grano cotto all’interno della pastiera e come addensante, grazie all’amido gelificato. A condividere le loro esperienze di uso non tradizionale degli ingredienti, si pronunceranno alcuni ospiti della manifestazione tra addetti ai lavori e personaggi dello spettacolo annunciati dal moderatore Angelo Cerulo, responsabile della sede campana dell’Ansa: sul palco si alterneranno la conduttrice tv Veronica Maya, Luigi Cremona critico gastronomico, il neo campione italiano di pasticceria Alessandro Bertuzzi, lo chef Giuseppe Daddio della scuola Dolce & Salato, il presidente del Consorzio ricotta di bufala campana dop Benito La Vecchia, l’attrice Miriam Candurro, Mario Palma amministratore dell’azienda Chirico.


Articolo pubblicato il giorno 27 Marzo 2019 - 17:48


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento