Avellino e Provincia

Parte la bonifica, bisogna rimuovere 500 metricubi di amianto

Condivid

Contengono amianto friabile, sono esposti alle intemperie e per anni hanno destato preoccupazioni per la salute negli abitanti del rione Ferrovia di Avellino, dove il vecchio stabilimento dell’Isochimica non e’ stato ancora bonificato del tutto. Cinquecento metri cubi di amianto saranno rimossi nei prossimi 100 giorni da un consorzio di imprese che si e’ aggiudicato l’appalto bandito dalla Regione Campania. Per dare l’avvio ai lavori attesi dalla fine degli anni ’90, quando ha cessato l’attivita’ l’azienda che scoibentava carrozze ferroviarie, anche il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. “Avevamo due gravi emergenze ambientali da risolvere in Irpinia – ricorda De Luca – una e’ appunto la bonifica dell’ex Isochimica che costa complessivamente 12 milioni di euro e che stiamo portando avanti con grande serieta’. L’altra riguarda la depurazione delle acque nell’area solofrana e stiamo definendo come Regione un progetto esecutivo che ampli il sistema di depurazione e risolva definitivamente il problema”. Dinanzi al tribunale di Avellino e’ in corso il processo a carico di una trentina di persone tra amministratori comunali, curatori fallimentari e responsabili dello stabilimento, oltre che dirigenti di Ferovie dello Stato, per i decessi di 40 operai, avvenuti negli ultimi anni, per patologie contratte lavorando a contatto con l’amianto senza le protezioni necessarie. Nel frattempo e’ deceduto anche il principale imputato, il proprietario dell’azienda, Elio Graziano, implicato e poi condannato per lo scandalo delle lenzuola d’oro, negli anni ’80. I lavori di rimozione che cominceranno in questi giorni hanno un valore di circa 3,5 milioni di euro e rappresentano un lotto dell’intervento complessivo. 


Articolo pubblicato il giorno 27 Marzo 2019 - 19:46
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Controlli interforze a Secondigliano e Bagnoli: denunce e sequestri

Continuano le operazioni di sicurezza e controllo nei quartieri Pianura e Bagnoli con un'ampia mobilitazione… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 15:10

Napoli, pusher tenta la fuga al rione Traiano: inseguito e arrestato

I servizi straordinari della Questura di Napoli, mirati al contrasto della detenzione abusiva di armi… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 15:03

Tegola Inter, si fa male Sommer: il portiere salterà anche la sfida scudetto con il Napoli

MILANO – Brutte notizie per l'Inter: Yann Sommer ha riportato un infortunio alla mano destra… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 14:57

Truffano centenaria in Calabria: arrestati due campani

A Varapodio, in provincia di Reggio Calabria, è stata scoperta una truffa ai danni di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 14:38

iPhone 16e, prezzo contestato e significato della “e” attribuito a “expensive”

Apple ha recentemente lanciato il nuovo iPhone 16e, un modello che ha sollevato interrogativi riguardo… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 14:30

Avvistato in Messico il pesce remo, definito pesce dell’Apocalisse: ecco cos’è

Un raro esemplare di pesce remo è stato trovato arenato su una spiaggia in Messico.… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 14:20