#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
7.7 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

‘Nel nome di Stan Lee’. A Montoro una giornata in stile Marvel

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Spider-Man, gli Avengers, Black Panther, gli X-Men, Captain Marvel (attualmente nei cinema) e centinaia di altri coloratissimi supereroi dominano da anni il box office globale. Ma tutto ha avuto inizio tra le pagine a fumetti degli albi della Marvel Comics, la casa editrice americana che, a partire da “Fantastic Four” n.° 1 del 1961, ha cambiato per sempre la cultura popolare contemporanea. A cinque mesi dalla morte di Stan Lee, il popolarissimo co-creatore del Marvel Universe, il progetto “Itinera – Itinerari per l’innovazione sociale”, col sostegno di Fondazione Con il Sud e in collaborazione conCOMICON nell’ambito del cartellone di COMICON(ON)OFF, propone per giovedì 4 aprile, nella cornice storico-monumentale di Palazzo Macchiarelli a Montoro (in provincia di Avellino), un’intera giornata di omaggio e approfondimento dedicata al “mitico” sceneggiatore e ai tanti personaggi scaturiti dalla sua fantasia (e da quella del disegnatore Jack Kirby), capaci nel corso dei decenni di conquistare l’immaginario globale e di trasformarsi in autentici simboli del rinnovamento dei media audiovisivi in epoca di convergenza e transmedialità, grazie a un successo che sembra inarrestabile e che interessa fumetti, cinema, televisione, animazione, videogames, merchandising, web e, in pratica, quasi ogni settore dell’entertainment contemporaneo. La giornata, intitolata “Nel nome di Stan Lee. La Marvel tra fumetto, cinema e nuovi media digitali” e curata da Diego Del Pozzo (storico e teorico del cinema e degli audiovisivi e docente all’Accademia di Belle arti di Napoli), inizia alle 10 con un laboratorio di disegno live “in stile Marvel” per gli studenti delle scuole medie, coordinato da Pako Massimo, disegnatore e docente all’Accademia di Belle arti di Napoli. Nel pomeriggio, poi, dopo i saluti istituzionali del sindaco di Montoro, Mario Bianchino, e della presidente della cooperativa “L’isola che c’è”, Speranza Marangelo, il programma prosegue alle 16.30 (ingresso libero) con un seminario sulla Marvel nei fumetti e negli altri media, con relazioni di Raffaele De Fazio(storico e critico del fumetto, direttore editoriale di Comicon Edizioni) e Diego Del Pozzo. La chiusura è affidata a un personaggio “di culto” della Marvel: lo scorbutico papero antropomorfo Howard. Alle 19, infatti, la manifestazione si conclude con la proiezione del cult movie “Howard e il destino del mondo”, diretto da Willard Huyck e prodotto da George Lucas nel 1986, trasposizione delle avventure a fumetti scritte a partire dal 1973 dallo sceneggiatore Steve Gerber, creatore di uno tra i personaggi più folli e sperimentali della storia della casa editrice newyorkese, peraltro pronto a tornare protagonista grazie al rilancio che avverrà nei prossimi mesi con una serie animata attualmente in lavorazione per Marvel Television e Hulu.


Articolo pubblicato il giorno 30 Marzo 2019 - 16:45


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento