#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 16:01
22.9 C
Napoli

Nasce ‘Arte Flegrea’: dal rione Traiano la spinta verso una cultura che apre ai giovani

facebook
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...
Alcott Space irrompe con l’artista Gianpiero D’Alessandro come ospite d’onore...
Salerno: minacce alla vicina, obbligo di firma per un 51enne...
Clima in Italia, la classifica del Sole 24 Ore: Caserta...
Napoli, blitz a Porta Nolana: arrestata coppia di pusher
Blitz sull’A1: 10 kg di cocaina in una fiat Panda,...
Conclave: inizio fissato per il 7 maggio
Napoli, non si ferma all’alt e investe gli agenti: arrestato...
Furti nelle tabaccheria, ecco come agiva la banda “della pausa...
Teatro Cilea chiude la stagione 2024/25 con Boomer – un...
Mondragone, imprenditore ucciso sulla Domiziana: fermato un sospettato
Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie...
Abusi su minorenni e molestie online: in manette anche un...
Due fratelli, dieci brani, una sola storia da raccontare: TWINS...
Aggressione a Napoli: tossicodipendente assale soccorritori del 118 a colpi...
Accoltellato durante una lite: 35enne peruviano ferito a Napoli
Vita al tempo del Codice per Comunalia teatro e cultura
Winx Club e Gormiti accendono il COMICON Napoli 2025: musica,...
Lda ed Anastasio vincono i Premi Elsa Morante Ragazzi Musica
Controlli al Maradona durante Napoli-Torino: sanzionati parcheggiatori abusivi nei pressi...
International Jazz Day 2025 Pozzuoli: il 30 aprile con Peppe...
Portici, paura nelle zone della movida: 21enne minaccia ragazzo con...
Camorra, pizzo a imprenditori di Gragnano: preso l’esattore del clan...
Napoli, minorenne accoltellato in via Chaia per una spallata accidentale

SULLO STESSO ARGOMENTO

Debutto in grande stile per la neonata associazione Arte Flegrea, nata grazie alla collaborazione dell’associazione ‘Diamo Voce all’Arte’ del presidente Alfonso Letizia.
Arte Flegrea è un progetto nato da un’idea di Gaetano Esposito e Rino Devoti con Gilda Aruta, Pasquale Gragnaniello e Nina Abbate. E che ha debuttato nell’ultimo weekend con i colori, la musica e lo splendido spettacolo del ‘Carnevale Epomeo’.
A portare il sorriso a tantissimi bambini e a coloro che hanno partecipato al Carnevale Epomeo tanti professionisti dell’arte che si sono uniti per dare via a qualcosa di unico: solamente applausi per Gaetano Esposito, Gilda Aruta, Nina Abbate, Gennaro Calone, Pasquale Gragnaniello, Rita Festa, Ilaria Sorbilli, Gravina Alfonso, Antonella Aruta, Paola Gargiulo, Enrico Giorgio, Sonia Traetta, Tina Kart, Pierpaolo Iermano, Giovanni Iermano, Manganaro Vincenzo, Maria Pugliese, Danilo di Costanzo, Imma Esposito, Gianluca Aracri e Samuele Aracri.
A presentare il progetto è uno dei fondatori, Rino Devoti. Che presenta l’associazione culturale Arte Flegrea come una propria ‘creatura’. Nata “dalla necessità di avere un luogo fisico che possa coinvolgere artisti di qualsivoglia disciplina in una casa comune nel centro del rione Traiano. Poiché secondo noi i social non bastano e non sono sufficienti ad un proficuo scambio idee”.
L’idea di Gaetano Esposito (Gaga’) ha avuto un immediato successo. E ha visto la partecipazione di svariati artisti: “E questo ci ha incoraggiato ad uscire fuori dalla casa teatro O’Rione. A spostarci prediligendo per ora la zona Flegrea, nella quale nasciamo e dove operiamo. Il rione Traiano riteniamo sia proprio il luogo migliore per potere iniziare un’esperienza creativa. Che si propone di estendersi intanto nelle zone circostanti Fuorigrotta Soccavo Bagnoli e Pianura. Con un occhio a tutta la città di Napoli ed anche ai comuni limitrofi della zona nord – ovest di Napoli”.
E il perché del progetto è presto detto: “Il progetto è nato per creare aggregazione, spunti ed idee da esportare ovunque con particolare interesse verso i più giovani che troppo spesso sono legati alla cultura esclusivamente artistico virtuale, mentre l’arte è innanzitutto respiro e battito di cuore, è emozione chiodi e colori, parole e musica da condividere in allegria, proprio come si fa nel periodo di Carnevale”


Articolo pubblicato il giorno 6 Marzo 2019 - 08:39


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento