Napoli. Gli agenti della unità operativa Tutela ambientale della polizia municipale hanno elevato multe per 5mila euro e sequestrato, a Secondigliano, 30 mila sacchetti privi di certificazioni e delle caratteristiche di legge, completamente differenti dalla comune plastica con cui dovrebbero essere prodotti e cioè con materiali biodegradabili e compostabili, utilizzati anche per conferire la frazione di rifiuto organico. Il sequestro è avvenuto ai danni di un distributore abusivo che li offriva abitualmente in vendita ai piccoli commercianti della zona.
A Poggioreale poi presso un distributore di abiti gli agenti hanno scoperto che i capi venivano ceduti in bustoni di plastica dura che non rispettavano le caratteristiche di qualità e di spessore. Le sanzioni sono state irrogate a ciascuno dei due illeciti contestati alle due attività. Il sequestro è stato attuato dagli agenti nell’ambito delle attività di controllo del territorio predisposte per la tutela dei consumatori nel contrastare la diffusione della plastica inquinante, un mercato nero che, hanno fatto sapere gli inquirenti, in Italia conta cifre a sei zeri.
Napoli - Mattinata di tensione al corso San Giovanni a Teduccio dove un'ambulanza del 118,… Leggi tutto
La Campania, incastonata nel soleggiato sud Italia, offre un'esperienza di fine settimana ricca di storia,… Leggi tutto
Napoli si accende di melodie epiche e luci tremolanti con un doppio concerto che promette… Leggi tutto
Un avvistamento eccezionale ha emozionato questa mattina il mare dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella,… Leggi tutto
Castellammare - Domani si celebreranno i funerali di Carmine Parlato, il macchinista della funivia del… Leggi tutto
Napoli - Cresce la solidarietà attorno a Martina Russo, la giovane gravemente ferita nel tragico… Leggi tutto