#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 15:12
18.4 C
Napoli
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati, incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...

Napoli, il Questore De Iesu ai commercianti: ‘Affidatevi a noi e facciamo muro comune contro i clan’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. “Siamo qui con i vertici dei carabinieri per guardare negli occhi i commercianti, stabilire un feeling, un’empatia, se tutti insieme facciamo muro le cose possono migliorare”. Lo ha detto il questore di Napoli, Antonio De Iesu, che oggi ha incontrato i vertici di Confcommercio di Napoli e della Campania per stringere un patto contro la criminalità organizzata e le estorsioni. “Affidatevi a noi – ha aggiunto De Iesu rivolto ai commercianti – abbiamo dimostrato, non solo con l’arresto di Marco Di Lauro, la capacità di intervenire e fare cose efficaci. Ma senza la collaborazione degli imprenditori che scelgono di fare la cosa giusta sapendo che c’è un rapporto di fiducia e che la polizia è capace di agire, non andiamo da nessuna parte, staremo sempre qui a parlare delle estorsioni, di bombe, proiettili”. “Abbiamo condiviso con la Confcommercio – ha detto De Iesu – la necessità di stringere una maggiore alleanza per fare qualcosa di concreto, altrimenti stiamo sempre a dire che servono più uomini. Noi dobbiamo lavorare con gli uomini che abbiamo e facciamo una grande attività di coordinamento con i carabinieri per il controllo del territorio, ma non possiamo ridurre la questione solo al numero”. De Iesu ha sottolineato che se ai numerosi episodi di violenze e stese nel centro di Napoli “non corrispondono delle denunce allora dobbiamo accettare che c’è gente che si diverte a mettere bombe e sparare proiettili. Fare marce e fiaccolate in cui 10.000 persone si indignano, l’indignazione la devi trasformare in atto concreto altrimenti è solo passerella”. Sulla paura della denuncia, De Iesu ha aggiunto: “E’ un discorso comprensibile, però credo che il salto di qualità è che tutti decidano di fare muro di fronte agli estorsori. Io non sono qui per fare passerelle. Siamo qui per una riunione operativa per un germoglio di fiducia, per avere anche un rapporto su un consiglio perché il commerciante non é solo contro la camorra. Questo significa fare fronte comune sapendo che la polizia assisterà e coccolerà chi si affida a noi”. A proposito delle intimidazioni criminali a locali simbolo dei Decumani come Sorbillo e Di Matteo, De Iesu ha commentato: “Sono fatti gravi ma non riguardano solo loro. Se l’hanno fatto a loro significa che c’é un background di capillare capacità estorsiva nei confronti dei commercianti e noi siamo qui per dire che possiamo dare risposte”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Marzo 2019 - 17:51


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento