#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 20:40
17 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...

Napoli, giovane rapinatore custodiva manganelli con il logo del ‘Duce’ e proiettili. Caccia ai complici

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato Chiaiano e del Commissariato Decumani questa mattina hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli nei confronti di un 18enne responsabile di rapina, in concorso con altri tre giovani, non ancora identificati, commessa la notte del primo gennaio 2019, in pieno centro cittadino, in danno di tre ragazzi.Il diciottenne, in concorso con altri tre ragazzi, con volto travisato da caschi e scaldacollo, in sella a due scooter, uno dei quali di sua proprietà,  si erano avvicinati a tre ragazzi, intimando loro di  consegnare i soldi ed i cellulari, minacciandoli con la pistola che uno dei rapinatori brandiva e puntava contro le vittime. Sono così riusciti a portare via la somma di 85 euro e tre cellulari, un Samsung Galaxy S9, un Huawei P10 Lite ed un Samsung Galaxy S7Edge di colore nero. Le tre vittime hanno subito sporto denuncia, riuscendo anche a fornire agli investigatori la targa di uno dei due scooter usati per la rapina.

Individuato l’intestatario dello scooter, sono cominciate le ricerche del giovane, che non risultava presente al suo indirizzo. In occasione di un controllo è stato tuttavia fermato un ragazzo che viaggiava su di uno scooter senza la targa, che  veniva condotto in ufficio per ulteriori accertamenti. Il giovane fermato dagli agenti era l’intestatario  dello scooter ricercato che viaggiava senza targa perché aveva intuito che le vittime avevano letto il suo numero di targa.Vistosi scoperto,  ha spontaneamente reso delle dichiarazioni con le quali si attribuiva la partecipazione alla rapina, senza però dare elementi sufficienti all’identificazione dei complici. Gli agenti hanno proceduto ad una perquisizione del luogo di detenzione che ha prodotto un esito positivo.

Nell’abitazione che condivide con il fratello, sono stati infatti trovati 3 baschi azzurri della Polizia penitenziaria ed uno blu della Polizia di Stato; 1 berretto rigido della Penitenziaria; 1 palina simile a quelle usate dalle forze dell’Ordine recante la dicitura della Polizia giudiziaria della penitenziaria ma priva di matricola; 4 caschi da moto neri, 8 telefoni cellulari, 1 tablet; 3 proiettili GFL 380 con ogiva, 3 proiettili 9×21 due dei quali senza innesco,1 proiettile a salve 8mm, 3 manganelli di legno di circa 40 cm., di colore nero e blu con le scritte Sardegna ed Juventus,  1 manganello di 50 centimetri, con logo riproducente il duce e la scritta “tanti nemici tanto onore”; una fondina pendula nera con la scritta “agente di custodia”, un cinturone bianco completo da divisa con logo Polizia penitenziaria, una fondina marrone denominata “mezza sogliola”, una placca, un portabiti con due divise complete di gradi da Assistente Capo ed un portabiti con un goretex,  tutto della Polizia penitenziaria.In effetti il padre del giovane è un agente di custodia ma tutto il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro e custodito presso il commissariato a disposizione dell’autorità giudiziaria. Per quanto riguarda i proiettili, il diciottenne se ne è attribuito il possesso, riferendo di averli ricevuti da alcuni amici di cui non ricorda il nome. Per la detenzione delle munizioni, debitamente sequestrate,  è stato deferito in stato di libertà.


Articolo pubblicato il giorno 16 Marzo 2019 - 19:47



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento