Questa mattina il Comandante delle Unità Forestali Ambientali ed Agroalimentari, Generale di Corpo d’Armata Angelo Agovino, ha fatto visita al Comando Legione Carabinieri Forestali “Campania”.
Ad accoglierlo il Generale di Brigata Ciro Lungo, Comandante della Legione, insieme ad una folta rappresentanza di Carabinieri dei Gruppi, dei Nuclei C.I.T.E.S. e dei N.I.P.A.A.F., del Gruppo Tutela Ambiente, dei Reparti Parco e Biodiversità della Campania nonché delegati degli Organi di rappresentanza militare e membri dell’Associazione Nazionale Carabinieri e dell’Associazione Nazionale Forestali.
Nell’occasione il Generale Agovino ha richiamato le attività condotte dai Reparti intervenuti e gli ottimi risultati conseguiti e sottolineato gli sforzi profusi quotidianamente al servizio della collettività. Nel suo discorso ha poi rimarcato il valore prioritario dell’essere al servizio al cittadino e l’importanza di interpretare le istanze che provengono dal territorio.
Il Comandante della Legione ha ringraziato il Generale Agovino per la visita ed espresso profonda riconoscenza per la saggia guida ed il riferimento sicuro offerto ai militari.
Dopo la visita al Comando Legione il Generale C.A. Agovino ha incontrato il Presidente della Regione Campania e il Prefetto di Napoli; successivamente si è recato alla Riserva Naturale Statale “Vesuvio-Alto Tirone” per poi proseguire a Caserta in visita al Gruppo Carabinieri Forestali ed al Reparto Biodiversità.
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto