#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Febbraio 2025 - 15:45
15 C
Napoli

Napoli, da M5s interrogazione a Mibac su strutture area Est

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una interrogazione al Mibac, per denunciare una inadempienza “vergognosa” dell’amministrazione municipale di Napoli retta da Luigi de Magistris nella riqualificazione delle strutture dell’ex Supercinema nel quartiere di San Giovanni a Teduccio, del cinema Maestoso in quello di Barra e del teatro nel centro Polifunzionale a Soccavo. A presentarla, Silvana Giannuzzi senatrice del M5S. “L’iniziativa – spiega il parlamentare – ha lo scopo di interessare il Ministero dello stato di desolazione in cui versa l’offerta socio-culturale delle periferie, per un’azione amministrativa tanto carente nei fatti quanto roboante nelle dichiarazioni. L’interrogazione prende le mosse da un intervento in Comune della consigliera M5S Marta Matano, in cui era sottolineata la mala gestio nel recupero delle strutture di San Giovanni a Teduccio e Barra, e il mancato completamento del teatro di Soccavo. “Paradigmatica e’ la vicenda dell’ex Supercinema di San Giovanni a Teduccio, – spiega Matano – cominciata nel 1996. Dell’ulteriore contributo di 470mila euro stanziato nel 2008, la Regione e’ riuscita ad erogare solo poco piu’ di 50mila euro, per la mancata prosecuzione dei lavori. I fondi per la struttura non sono mai venuti meno e nel rendiconto 2018 ancora appaiono residui passivi per l’ex Supercinema. A mancare sarebbe invece una delibera, come ha affermato l’ex vicesindaco di Luigi de Magistris, Tommaso Sodano, che nel 2014 dichiaro’ che era stato addirittura smarrito il documento col quale il Consiglio Comunale dava il via all’ultimazione dei lavori”. “I lavori per il ripristino del cinema Maestoso di Barra, malgrado gli stanziamenti decisi nel 2002, non sono mai iniziati, mentre i costi aggiornati risultano persino raddoppiati – aggiunge Giannuzzi – per il Teatro di Soccavo, invece, si era partiti nel 2011 con l’obiettivo di creare una sala all’avanguardia di circa 400 posti, ma attualmente il costo stimato per il completamento del progetto sarebbe di circa di 2 milioni di euro. Nel frattempo, la struttura e’ rimasta abbandonata allo stato grezzo, con all’interno discariche abusive di rifiuti e scarsa sicurezza. Ripercorrendo le storie di incuria delle tre realtร  che ho preso in carico nell’interrogazione, appare evidente che la negligenza piรน grave imputabile al sindaco Luigi de Magistris e all’assessorato alla Cultura in capo a Nino Daniele resta quella politica. L’attuale primo cittadino non ha mancato di fare del solenne impegno per le periferie lo slogan elettorale per assicurarsi un secondo mandato. E’ invece doveroso affrontare concretamente l’esigenza delle periferie di avere spazi di scambio culturale e aggregazione sociale positiva”.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 4 Marzo 2019 - 14:06
Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Fujifilm Events

Pubblicato il: 22/02/2025 15:45

Categoria: Cultura, Ultime Notizie

Il prossimo 7 marzo, Fujifilm Events organizza un evento a Napoli rivolto a fotografi professionisti e appassionati del settore. Due...

Continua a leggere
BECOMING LED ZEPPELIN

Pubblicato il: 22/02/2025 15:37

Categoria: Cinema, Music, Musica, Ultime Notizie

Il documentario "BECOMING LED ZEPPELIN", il primo film ufficialmente approvato sulla leggendaria band britannica, ha fatto il suo ingresso nei...

Continua a leggere


Pubblicato il: 22/02/2025 15:20

Categoria: Calcio Napoli, Ultime Notizie

NAPOLI โ€“ Antonio Conte tiene alta la concentrazione alla vigilia di Como-Napoli, sfida in programma domani. In conferenza stampa, il...

Continua a leggere
Carcere di Avellino, ancora caos e disordini: detenuto sottrae chiavi del reparto isolamento e scatena disordini

Pubblicato il: 22/02/2025 15:13

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

NAPOLI โ€“ La Polizia di Stato ha arrestato una 46enne napoletana in esecuzione di un provvedimento di determinazione di pene...

Continua a leggere
Chiusa cucina da incubo in uno dei locali della movida del Vomero

Pubblicato il: 22/02/2025 15:06

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie, Vomero

NAPOLI โ€“ Maxi operazione di controllo nel quartiere Vomero, dove la Polizia di Stato, in collaborazione con la Guardia di...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento