#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 21:53
15.3 C
Napoli
Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Napoli: Centro Allergologia Pediatrica Federico II, Eccellenza Mondiale
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...

Napoli, anziano morto dopo tre operazioni per una banale colecisti: aveva l’intestino perforato

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Sarebbe stato l’intestino perforato durante la prima operazione a causare la morte di Vittorio Cerrelli, il 78enne napoletano deceduto al Loreto Mare dopo essere stato operato tre volte in due ospedali diversi. Quella lesione avrebbe generato una sepsi, ossia una grave infezione generalizzata, presumibilmente iniziata con la gangrena della colecisti (trattata con la prima operazione) e che si è fatta strada in addome fino a dilagare nel peritoneo a causa di quella lesione all’intestino. Sono queste le prime indiscrezioni sull’autopsia effettuata ieri e anticipate oggi da Il Mattino sulle cui colonne ha parlato anche Luca Cerrelli il figlio della vittima che ha presentato la denuncia e che ora chiede giustizia, assistito dall’avvocato Angelo Pisani. I risultati dell’autopsia saranno noti entro 40 giorni ma nel frattempo le analisi cliniche dei periti medici continueranno. Il calvario clinico del 78enne dei Camaldoli era durato oltre un mese all’ospedale Vecchio Pellegrini e poi trasferito al Loreto mare dove è morto il 20 febbraio scorso durante un terzo disperato tentativo dei medici di salvargli la vita. L’autopsia, durata oltre sette core, sulla salma è stato effettuato, su incarico del sostituto procuratore Domenico Musto, dal collegio tecnico formato dal medico legale Pietro Tarsitano, dall’anatomopatologo Umberto Ferbo e dal chirurgo Carlo Pignatelli. Hanno assistito all’esame anche i consulenti tecnici della parte offesa e degli indagati.


Articolo pubblicato il giorno 3 Marzo 2019 - 07:42


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento