#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 18:00
21.2 C
Napoli
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...
Napoli, “Se non paghi, qui non parcheggi”: il racket dei...
Tre studenti di Ischia alla “Coppa del Mondo di Fisica”...
Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a...
Bradisismo, il Comune di Napoli potenzia lo sportello di assistenza...
Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne
Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa...
O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana
Pianura, arrestato anche il baby killer Emanuele Bruno
Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales”...
Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania
A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le...
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti
Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri...
Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss...

Monaldi, paziente infartuato salvato con un intervento per via endovascolare

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Intervento di rivascolarizzazione coronarica per via endovascolare eseguito presso l’Uoc di Cardiologia interventistica dell’Azienda Ospedaliera dei Colli – Ospedale Monaldi su un paziente di 61 anni e con un complesso quadro clinico. Il paziente, che aveva avuto in passato eventi ischemici sia periferici, con un pregresso bypass femore-femorale sovrapubico, che coronarici con un esteso infarto anteriore del ventricolo sinistro, era arrivato presso la struttura ospedaliera per un episodio di sindrome coronarica acuta e, sottoposto ad esame coronarografico, era stata individuata una estesa malattia arteriosclerotica ostruttiva di tutte le coronarie con un severo interessamento del tronco comune della coronaria sinistra, mentre il ventricolo cardiaco sinistro mostrava una funzione contrattile severamente compromessa. Grazie alla sinergia e alla collaborazione di differenti unità operative è stata eseguita la rivascolarizzazione per via endovascolare, e non cardiochirurgica, in anestesia generale e con supporto di circolo mediante Ecmo (Ossigenazione extracorporea a membrana). La rivascolarizzazione coronarica è stata eseguita dall’equipe di Giulio Bonzani, direttore della Uoc di Cardiologia interventistica composta da Orlando Piro, Vittorio Monda e Ida Monteforte, particolarmente esperti nell’esecuzione di interventi coronarici per via percutanea. Il supporto anestesiologico, invece, è stato fornito da Paola Mocavero dell’Uoc Anestesia e Tipo, diretta da Antonio Corcione, e da Nicola Galdieri della Uosd Terapia intensiva cardiochirurgica, l’Ecmo veno-arterioso, che sostiene sia la funzione polmonare che la pompa cardiaca, è stato impiantato da Ciro Maiello, responsabile della Uosd Chirurgia dei Trapianti e da Bartolomeo Di Benedetto e Clotilde Crescenzi della Uoc Chirurgia Vascolare.
“Si tratta di un intervento estremamente complesso che è stato possibile grazie alla collaborazione di differenti Unità operative che sono confluite nell’heart team e con il supporto di una numerosa equipe paramedica composta da infermieri di emodinamica, di sala operatoria chirurgica e di tecnici perfusionisti” spiega Antonio Giordano, commissario straordinario dell’Azienda ospedaliera dei Colli. “Grazie alla professionalità elevata di tutte le figure coinvolte – aggiunge – è stato possibile eseguire l’intervento salvavita, che è perfettamente riuscito. Subito dopo la procedura è stato rimosso il supporto circolatorio e il paziente, in sole 24 ore, è rientrato in degenza ordinaria presso la Uoc di Cardiologia clinica diretta da Pio Caso”. “Il mio ringraziamento a tutto il personale medico e paramedico che ha operato in team dimostrando, ancora una volta, l’elevata professionalità della struttura ospedaliera e confermando il livello di assistenza cardiologica di eccellenza” ha concluso Giordano.


Articolo pubblicato il giorno 26 Marzo 2019 - 17:56


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento