Ultime Notizie

Mercato Florovivaistico Italiano, firmato il contratto tra Regione Campania e Gaia Florum

Condivid

Un grande polo florovivaistico, punto di riferimento non solo per la Campania, ma per l’intero Mezzogiorno. E’ stato sottoscritto in Regione Campania il contratto che sancisce ufficialmente il percorso che porterà alla realizzazione del più grande Mercato Florovivaistico Italiano. Il capannone dell’area “ex Metalfer” che ospiterà l’iniziativa imprenditoriale si trova a Torre Annunziata, nell’area industriale dismessa del quartiere Rovigliano. Il progetto nasce dall’iniziativa promossa da Gaia Florum, la società presieduta da Vincenzo Malafronte e che riunisce diverse decine di florovivaisti dell’area vesuviana e stabiese, che ha partecipato al bando promosso dalla Regione per l’affidamento dell’area industriale.Con la firma del contratto, avvenuta alla presenza di Vincenzo De Luca, governatore della Regione Campania, di Vincenzo Malafronte, presidente di Gaia Florum, dei dirigenti regionali all’agricoltura e al demanio, nonché di un nutrito gruppo di operatori del settore, si fa un ulteriore passo avanti verso la realizzazione dell’opera. Soddisfazione nelle parole del Governatore Vincenzo De Luca, che ha dichiarato strategica l’opera per lo sviluppo del comparto ed allo stesso tempo ha inviato i produttori a realizzare “un’opera funzionale e all’altezza degli standard europei, ma anche bella esteticamente, illuminata, che ispiri la visita”. “Il nostro obiettivo è quello di realizzare un sito idoneo in grado di soddisfare le legittime esigenze degli operatori di uno dei settori trainanti dell’economia regionale – spiega Vincenzo Malafronte. La realizzazione del mercato regionale dei fiori permetterà di dotare il settore di una realtà infrastrutturale all’avanguardia permettendo così di avere una organizzazione che potrà essere pari a quelle europee. La Campania è tra le prime regioni a dedicarsi alla coltivazione di specie florovivaistiche, e ciò ha fatto sì che a livello nazionale, le eccellenze floricole campane abbiano raggiunto i primati nel settore dei fiori recisi a livello nazionale e nel Mezzogiorno”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Marzo 2019 - 14:33
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Nascono quattro Ecomusei in Campania: il patrimonio delle comunità si fa sistema

Quattro nuovi ecomusei, quattro anime della Campania che diventano ufficialmente parte del sistema culturale regionale:… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 12:05

Scommesse illegali, bufera sulla Serie A: indagati una dozzina di calciatori, tra loro Fagioli, Zaniolo e Tonali

Milano– Una nuova scossa attraversa il mondo del calcio italiano. L’inchiesta condotta dalla Procura di… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:59

Arbitro 16enne sotto assedio in campo: “Ti ammazziamo”. Intervengono i carabinieri

RIMINI – Una domenica da incubo per un arbitro appena 16enne, aggredito verbalmente e minacciato… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:51

Prende 60mila euro dallo Stato per stare a casa, ma lavora lo stesso: nei guai una prof dell’Avellinese

SOLOFRA (AVELLINO) – Ha percepito oltre 60mila euro di congedi retribuiti per assistere un familiare… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:44

Al Teatro dei Piccoli di Napoli, la fine della stagione tra bolle di sapone, pagliacciate e magie nuove di Michele Cafaggi

Un uomo vestito di tutto punto arriva sul palco del Teatro dei Piccoli di Napoli,… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:37

Dal 16 aprile in libreria il nuovo romanzo dell’autrice salernitana Rossella Cerrone

Dal 16 aprile i lettori potranno avventurarsi nel nuovo romanzo di Rossella Cerrone, “Un passo… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:30