Teatro

Maurizio Igor Meta al Teatro Nuovo di Napoli con ‘Ellis Island’. Venerdì 15 marzo ore 21.00

Condivid

Il 19 novembre del 2015 Maurizio Igor Meta salpa dal porto di Napoli con una nave cargo per ripercorrere i passi del bisnonno Domenico, che, nel novembre del 1890, decise di partire per gli Stati Uniti in cerca di fortuna e lavoro, contribuendo a costruire, pala e piccone, le ferrovie della Pennsylvania Railroad (l’antica società ferroviaria statunitense). Arrivato a New York, l’autore ha vissuto per tre mesi le medesime strade, dove il bisnonno visse, attraversando gli stessi luoghi, tra cui Ellis Island, la Battery e il Lower East Side, fino a camminare lungo le rotaie, alcune abbandonate, delle ferrovie. Ascoltando racconti di anziani parenti, storie di famiglia, di generazioni, di emigranti, di fame e di guerra, ma anche gesta d’amore che hanno consegnato all’artista la terra tramandata di figlio in figlio, Meta si fa custode di frammenti e racconti di vita, affinché non si perdano nell’oblio della memoria, come rischiano di perdersi le vite degli emigranti di allora e di oggi, dimenticate fra tante, perse tra i milioni di sbarchi descritti ancora dalla cronaca quotidiana. Meta parte dalle sensazioni avute nel ripercorrere il suo cammino, e, combinandole con le ricerche storiche sulla vita degli immigrati italiani, ha costruito una drammaturgia che evoca il momento della partenza, il viaggio in nave, l’arrivo a Ellis Island, la fatica sulle rotaie, fino al ritorno alle origini, in un viaggio epico e poetico che usa, in particolare, gli antichi e semplici strumenti della voce e del corpo, coniugando la dinamica del movimento con la musicalità della parola. Da quest’esperienza di vita è nato, così, il progetto multidisciplinare che comprende il viaggio in nave cargo, il solo teatrale Ellis Island, che ha debuttato nel 2017 al Teatro Nuovo per l’Osservatorio del Napoli Teatro Festival Italia, un documentario, un libro e una mostra.


Articolo pubblicato il giorno 13 Marzo 2019 - 08:45

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella Pandalone tra sospetti favoritismi

Una giovane ricercatrice ha fatto scalpore vincendo il prestigioso Premio Ornella Vittorioso, assegnato per una… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:37

Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione

Un’intera mattinata tra sabbia e plastica per imparare a rispettare il mare e diventare cittadini… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:26

Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi azzurri

La febbre azzurra non si ferma mai. Per la sfida di sabato tra Lecce e… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:19

Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione Concertistica Artemus

Pompei si infiamma di note e melodia con gli ultimi due concerti della VII Stagione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:12

Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne

Doveva essere una festa di compleanno, si è trasformata in una tragedia. A San Gregorio… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:03

Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora cercano una famiglia

Un gesto di inciviltà si è trasformato in una storia di speranza grazie alla prontezza… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 15:57