Maggio dei Monumenti dedicato a Gaetano Filangieri. Dal 25 aprile al 2 giugno

Condivid

La XXV edizione del “Maggio dei Monumenti” è dedicata a Gaetano Filangieri (1753 – 1788), uno dei massimi giuristi e pensatori dell’Illuminismo, la cui opera principale, La Scienza della Legislazione, finalizzata attraverso una riforma generale della legislazione alla realizzazione dello sviluppo socio-economico degli Stati, della pace e della ”pubblica felicità”, ha innovato in senso moderno la filosofia del diritto e la teoria della giurisprudenza. I luoghi di Napoli ove visse e operò Gaetano Filangieri e quelli legati alla sua nobile e filantropica famiglia, ai principi illuministici tratti dalla sua opera (primo fra tutti la ricerca della felicità) che ispirarono la gloriosa e breve esperienza della Repubblica Napoletana del 1799 e che sono alla base della Costituzione degli Stati Uniti d’America, e ancora palazzi, chiese, musei, teatri, piazze ecc. che sono espressione della vivacissima fioritura culturale e artistica della seconda metà del ‘700 costituiscono il filo conduttore delle visite guidate (eventualmente animate e/o con reading, teatralizzate, con degustazioni, con supporti tecnologici ecc.) che i soggetti (guide turistiche, associazioni, imprese, enti, istituti di cultura, cooperative, fondazioni in forma singola o associata, ecc.) interessati al bando dovranno includere nelle loro proposte di partecipazione. A latere del tema principale l‘Amministrazione Comunale ha intenzione di valorizzare durante la manifestazione le opere di street art che ultimamente contribuiscono sempre più a rinnovare l‘offerta culturale cittadina contribuendo anche alla rivalutazione di quartieri meno frequentati dai principali flussi turistici. A tal fine il il bando è rivolto anche alle proposte di itinerari guidati sui percorsi della street art a Napoli adattando il modello allegato alle diverse esigenze. Le visite guidate ispirate alla vita, al pensiero e all’epoca del grande giurista dovranno essere, oltre che in italiano, anche in almeno una lingua straniera ed eventualmente nella lingua dei segni, e dovranno includere itinerari possibilmente accessibili anche a persone con disabilità. Le visite guidate dovranno svolgersi dal 25 aprile al 2 giugno 2019 con preferenza per i week end e i giorni festivi: 25 aprile, 27 e 28 aprile, 1 maggio, 4 e 5 maggio, 11 e 12 maggio, 18 e 19 maggio, 25 e 26 maggio, 1 e 2 giugno.
Possono partecipare alla selezione soggetti quali guide turistiche, imprese, associazioni, enti, consorzi, cooperative, istituti di cultura, fondazioni, ecc. in forma singola o associata, purche’ in regola con la normativa vigente, operanti nel settore di riferimento e con esperienza nell’organizzazione e nella gestione di visite guidate e/o eventi e nella didattica documentata e dichiarata nel curriculum che andra’ allegato alla domanda di candidatura.
Per informazioni e chiarimenti rivolgersi a: Ciro Cretella – tel 081-7956423; Rosa Perrotta – tel. 081-7959383/85/87.


Articolo pubblicato il giorno 27 Marzo 2019 - 16:48

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso

Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 21:03

Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la protesta dei sindacati

SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:45

Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino

Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:35

Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri

Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:04

Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti

Lizzano (Taranto)  – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:48

Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti

Capaccio  – Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte scorsa la località Spinazzo, nel… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:27