#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
15 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

‘Madri Oltre’ nuovo progetto del Dipartimento di Ginecologia Policlinico Vanvitelli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Programmi, sogni e speranze delle donne coincidono con gli obiettivi di
ginecologi, ostetriche e di tutti gli specialisti impegnati nel magnifico
campo della maternità. “Proprio per questo – ricorda il professore Nicola
Colacurci, direttore del dipartimento di ginecologia e ostetricia del
Policlinico ‘Luigi Vanvitelli’, ho ideato il progetto ‘Madri Oltre’ per
allargare a 360 gradi l’attenzione sulle problematiche legate alla
gravidanza e al parto”. All’appello del Policlinico ‘Vanvitelli’ hanno
risposto con entusiasmo i  più noti specialisti italiani ai quali si
aggiungono, per completare un  importante quadro tecnico-scientifico anche
due specialisti spagnoli – il  professore Josè Remonì e la professoressa
Stefania Paolessi – che  hanno messo a confronto, nella due giorni
napoletana conclusasi stasera nell’aula Magna del Complesso didattico di
Santa Patrizia, lo stato dell’assistenza italiana con quella  spagnola.
Nei due giorni sono state affrontate due diverse problematiche.  Nel primo
giorno il tema è stato: “Il desiderio del…materno” mentre oggi si è
discusso de “L’esaurimento ovarico”, ossia delle tecniche (super
ovulazione, ovodonazione, inseminazione omologa ed eterologa) che
permettono la gravidanza anche alle coppie con problemi. Un meeting
gratuito aperto a medici, ostetriche, psicologi e infermieri, su temi di
grande attualità che è stato concluso da Vincenzo De Luca,  presidente
della giunta regionale, il quale ha illustrato programmi e  finanziamenti
della Regione a sostegno della sanità e della maternità. Nella prima
giornata Giuseppe Lovero ha introdotto i presenti sulle speranze,  i sogni
e molte volte anche sui problemi delle donne che accarezzano il  desiderio
di maternità. Progetto che spesso diventa a ostacoli per la  presenza di
altre patologie. Il professore Josè Remohì ha affrontato un tema  spinoso
ma di grande attualità: quello di giovani donne con problemi  oncologici.
Un’illustrazione sulle ricerche e cure da fare, sugli  interventi
specialistici da attuare per preservare la fertilità delle  aspiranti
mamme. Storie vissute in un passato recente anche da giovani
donne napoletane.  Curare la donna e trascurare il nascituro? Curare il
nascituro e  trascurare la mamma? O c’è una soluzione per far vivere e
sopravvivere  tutti e due? Buccelli e Chieffo con la loro lunghissima
esperienza  professionale hanno moderato il confronto sul ‘Desiderio
di…maternità’.  Oggi, è stato affrontato il tema dell’esaurimento ovarico.
Il professore Nicola Colacurci  ha parlato dei casi  in cui è necessaria
una super ovulazione, ma anche di inseminazione  omologa, eterologa e di
ovodonazione. Il professore Giuseppe De Placido  ha illustrato lo stato
dell’arte in tema di induzione alla super ovulazione;  delle tecniche di
ovodonazione e sulla riuscita delle gravidanze e dei  par


Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2019 - 15:10

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento