#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 10:16
15 C
Napoli
A Giugliano vendute uova di Pasqua dello scorso anno, a...
Napoli, San Gregorio Armeno: boom di richieste per la statuina...
Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila...
Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è...
Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 

M5S, Muscarà: “Universiadi, occasione persa per dotare la Campania di impianti e infrastrutture”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Due anni fa abbiamo rivolto i primi appelli al governo regionale affinché si invertisse la rotta nell’organizzazione delle Universiadi. Erano palesi già allora i ritardi sul cronoprogramma nella realizzazione di un evento che, per numero di atleti e discipline, è secondo solo alle Olimpiadi. Il nostro grido d’allarme muoveva i suoi passi dall’assunto che fino a quel momento organizzazione e risorse economiche erano stati concentrati esclusivamente su consulenze, viaggi, missioni e scelta degli arredi per la sede dell’Agenzia regionale. Bisognava piuttosto concentrarsi sui bandi di gara, sull’impiantistica e sulla fase organizzativa. Così non è stato. Tardiva l’ammissione di fallimento di De Luca, costretto a cedere il passo a due commissari che si sono avvicendati a distanza di un anno. Il risultato è che a cento giorni appena dalla cerimonia d’inaugurazione, molti impianti sono ancora da completare, il personale, tra dipendenti e volontari, è insufficiente, non è partito, perché non è stato ancora mai approntato, alcun piano di comunicazione, non è stata decisa una data per la cerimonia di chiusura dell’evento né è stato definito il percorso della torcia. Per non parlare della grottesca lite sulle tonalità di colore dei sediolini del San Paolo”. Così la capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle Maria Muscarà.

“Comunque vada, sarà un evento in scala ridotta e un’occasione persa per Napoli e la Campania. Decine di milioni che si sarebbero potuti investire in impiantistica sportiva e opere infrastrutturali, sono stati bruciati nelle navi da crociera noleggiate per ospitare gli atleti. Avevamo l’occasione per restituire ai cittadini strutture come il Collana che, come altri impianti, resterà uno stadio incompleto, insicuro e destinato ad anni di nuovo abbandono. Il dato paradossale è costituito dalle centinaia di migliaia di euro spesi per le missioni a Taipei, sede degli ultimi giochi, dove una delegazione dell’Aru si recava a prendere appunti e dove a cento giorni dal via era già tutto pronto, compresi impianti costruiti ex novo e grattacieli edificati per ospitare atleti, giornalisti e staff. Mentre in Campania ad oggi non c’è neppure ancora una mascotte”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Marzo 2019 - 15:34


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento