#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 21:30
23.3 C
Napoli
Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia
Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza...
Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con...
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...

M5S, Ciarambino: “Sanità, Regione non scorre graduatorie e assume interinali violando la legge”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“La carenza di personale sanitario in Campania è una criticità con cui dobbiamo fare i conti da anni. Il presunto svuotamento delle corsie che potrebbe provocare Quota 100 è invece per ora solo una previsione, a cui comunque il governo sta dando risposte concrete. L’unica certezza è che, a fronte di un’atavica penuria di dipendenti in sanità che perdura da anni, la Regione Campania non ha mai messo in campo nessuna iniziativa efficace per arruolare nuovo personale. Non si comprende perché non vengono scorse le decine di graduatorie attive per tutti i profili sanitari, mentre si continuano a reclutare interinali in violazione della legge Madia e con contratti che gravano sul sistema sanitario regionale il 35% in più rispetto all’assunzione di vincitori di concorso. Procedure al centro di nostri esposti ad Anac, Corte dei Conti e Procura della Repubblica. Né è chiara la ragione per cui la Regione non abbia ancora attivato borse di specializzazione aggiuntive in medicina di emergenza, dando seguito a una nostra risoluzione approvata all’unanimità in Commissione sanità nell’ottobre scorso. Un interminabile elenco di negligenze che De Luca prova a coprire con le solite strumentali e infondate accuse al nostro Governo”. E’ quanto denuncia la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino, a margine dei lavori in Commissione sanità di cui è componente.

“All’inerzia di questo governo regionale, il nostro ministero della Salute ha risposto sbloccando il turn over dopo 15 anni non solo per le Regioni virtuose ma anche e soprattutto per quelle in piano di rientro come la nostra, determinando l’ammissione ai concorsi anche per gli specializzandi dell’ultimo anno, semplificando le procedure di mobilità con l’esclusione del rilascio obbligatorio del nulla osta e attivando circa 900 borse di specializzazione per i medici di medicina generale. Misure che consentiranno nuova iniezione di personale in una regione nella quale, grazie al nostro Governo, si metterà finalmente in condizione medici e infermieri di garantire un’adeguata qualità di assistenza a ciascun paziente. Ora la Regione faccia la sua parte”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2019 - 20:02


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento