Politica Campania

M5S, Ciarambino: “Appalti irregolari, nostro allarme inascoltato e ora Ue blocca fondi per 300 milioni”

Condivid

“Si è rivelato del tutto fondato l’allarme che lanciammo nel corso della seduta del Consiglio regionale del 28 novembre 2018. In aula chiedemmo un’informativa urgente al governatore De Luca in relazione a presunte irregolarità nel controllo e nella gestione dei fondi Fesr 2014-2020. Funzionari della Commissione Ue avevano infatti riscontrato criticità relative a 6 progetti per il 46% delle spese dichiarate per l’esercizio finanziario concluso il 30 giugno 2018. C’era il rischio di perdere 300 milioni di euro. Sebbene parliamo di una cifra enorme per una regione disastrata come la Campania, il nostro grido d’allarme cadde nell’indifferenza del Consiglio regionale. Non fu possibile affrontare la discussione in aula per il voto contro del Pd e per l’astensione di un centrodestra ipocrita e complice della maggioranza. Ridicola fu la risposta che ricevemmo dalla giunta, secondo la quale si trattava di rilievi del tutto formali e burocratici. Purtroppo il rischio era concreto. Oggi, come denuncia il quotidiano La Repubblica, quei pagamenti sono stati interrotti in quanto la commissione europea, dopo aver confermato le irregolarità da noi denunciate, ha bloccato i fondi 2014-2020”. Così la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino.  

“Ascoltare la voce di un’opposizione costruttiva e che mira a fare gli interessi dei cittadini sarebbe un segnale di responsabilità e maturità che non è certo di questo governatore, che usa il linguaggio della violenza verbale e dell’offesa, con toni spesso anche volgari, per coprire le sue nefandezze e i disastri prodotti per comprovata incapacità ad amministrare. Il blocco dell’erogazione di fondi da parte dell’Europa avrà inevitabili ripercussioni sul tessuto produttivo della nostra regione. Un verdetto che denota quanta sciatteria e approssimazione ci sia nella spesa del fondi europei e, più in generale, nella gestione dei fondi pubblici da parte di questa amministrazione regionale. Non possiamo più fidarci di questa gente e in queste ore interpelleremo il nostro ministro per il Sud Barbara Lezzi per capire se e in che modo è possibile, con i dovuti correttivi, sbloccare questi fondi nell’interesse della Campania e dei nostri cittadini”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2019 - 16:40
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49