#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 16:01
22.9 C
Napoli

M5S, Ciarambino: “Appalti irregolari, nostro allarme inascoltato e ora Ue blocca fondi per 300 milioni”

facebook
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...
Alcott Space irrompe con l’artista Gianpiero D’Alessandro come ospite d’onore...
Salerno: minacce alla vicina, obbligo di firma per un 51enne...
Clima in Italia, la classifica del Sole 24 Ore: Caserta...
Napoli, blitz a Porta Nolana: arrestata coppia di pusher
Blitz sull’A1: 10 kg di cocaina in una fiat Panda,...
Conclave: inizio fissato per il 7 maggio
Napoli, non si ferma all’alt e investe gli agenti: arrestato...
Furti nelle tabaccheria, ecco come agiva la banda “della pausa...
Teatro Cilea chiude la stagione 2024/25 con Boomer – un...
Mondragone, imprenditore ucciso sulla Domiziana: fermato un sospettato
Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie...
Abusi su minorenni e molestie online: in manette anche un...
Due fratelli, dieci brani, una sola storia da raccontare: TWINS...
Aggressione a Napoli: tossicodipendente assale soccorritori del 118 a colpi...
Accoltellato durante una lite: 35enne peruviano ferito a Napoli
Vita al tempo del Codice per Comunalia teatro e cultura
Winx Club e Gormiti accendono il COMICON Napoli 2025: musica,...
Lda ed Anastasio vincono i Premi Elsa Morante Ragazzi Musica
Controlli al Maradona durante Napoli-Torino: sanzionati parcheggiatori abusivi nei pressi...
International Jazz Day 2025 Pozzuoli: il 30 aprile con Peppe...
Portici, paura nelle zone della movida: 21enne minaccia ragazzo con...
Camorra, pizzo a imprenditori di Gragnano: preso l’esattore del clan...
Napoli, minorenne accoltellato in via Chaia per una spallata accidentale

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Si è rivelato del tutto fondato l’allarme che lanciammo nel corso della seduta del Consiglio regionale del 28 novembre 2018. In aula chiedemmo un’informativa urgente al governatore De Luca in relazione a presunte irregolarità nel controllo e nella gestione dei fondi Fesr 2014-2020. Funzionari della Commissione Ue avevano infatti riscontrato criticità relative a 6 progetti per il 46% delle spese dichiarate per l’esercizio finanziario concluso il 30 giugno 2018. C’era il rischio di perdere 300 milioni di euro. Sebbene parliamo di una cifra enorme per una regione disastrata come la Campania, il nostro grido d’allarme cadde nell’indifferenza del Consiglio regionale. Non fu possibile affrontare la discussione in aula per il voto contro del Pd e per l’astensione di un centrodestra ipocrita e complice della maggioranza. Ridicola fu la risposta che ricevemmo dalla giunta, secondo la quale si trattava di rilievi del tutto formali e burocratici. Purtroppo il rischio era concreto. Oggi, come denuncia il quotidiano La Repubblica, quei pagamenti sono stati interrotti in quanto la commissione europea, dopo aver confermato le irregolarità da noi denunciate, ha bloccato i fondi 2014-2020”. Così la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino.  

“Ascoltare la voce di un’opposizione costruttiva e che mira a fare gli interessi dei cittadini sarebbe un segnale di responsabilità e maturità che non è certo di questo governatore, che usa il linguaggio della violenza verbale e dell’offesa, con toni spesso anche volgari, per coprire le sue nefandezze e i disastri prodotti per comprovata incapacità ad amministrare. Il blocco dell’erogazione di fondi da parte dell’Europa avrà inevitabili ripercussioni sul tessuto produttivo della nostra regione. Un verdetto che denota quanta sciatteria e approssimazione ci sia nella spesa del fondi europei e, più in generale, nella gestione dei fondi pubblici da parte di questa amministrazione regionale. Non possiamo più fidarci di questa gente e in queste ore interpelleremo il nostro ministro per il Sud Barbara Lezzi per capire se e in che modo è possibile, con i dovuti correttivi, sbloccare questi fondi nell’interesse della Campania e dei nostri cittadini”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2019 - 16:40


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento