#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 09:21
15.9 C
Napoli
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...

Lingue classiche, Alfonso Di Somma del ‘De Filippis-Galdi’ vince la fase regionale delle Olimpiadi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Anche quest’anno si sono tenute le selezioni per le Olimpiadi Nazionali delle Lingue e Civiltà Classiche, promosse dalla Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici. La manifestazione che si fregia dell’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, ha visto vincitore per la fase regionale lo studente Alfonso Maria Di Somma che si è classificato primo, con il massimo dei voti, facendo onore al Liceo classico “De Filippis-Galdi” di Cava dè Tirreni. La competizione è finalizzata alla Promozione dello studio delle lingue e delle civiltà classiche ed è riservata agli studenti che frequentano gli ultimi due anni dei Licei nelle scuole italiane. Le Olimpiadi di Lingue e Civiltà Classiche, nate nell’ambito del programma per la Promozione della cultura classica, vengono bandite, ogni anno, dalla Direzione Generale per gli Ordinamenti scolastici del Miur.
La fase Regionale si svolge contemporaneamente, nel mese di marzo, in tutte le Regioni italiane organizzata, appunto, dai Comitati Olimpici Regionali per la cultura classica, istituiti presso ciascuna Direzione Scolastica Regionale.
La selezione regionale prevede, come per le Olimpiadi Nazionali, tre sezioni di gara.
Gli studenti in possesso dei requisiti previsti devono esprimere la propria opzione all’atto dell’iscrizione alla selezione regionale. Il giovane studente cavese, Alfonso Maria, è un giovane appassionato della cultura classica, infatti l’anno scorso ha vinto il Certamen di latino presso la scuola Militare Nunziatela, inoltre il 7 Marzo scorso si è classificato primo al Concorso letterario “Le parole sono ponti ”, organizzato tra l’altro dall’Amministrazione Comunale di Cava dè Tirreni, in tale occasione ha proposto con un breve componimento sul conflitto interiore dell’uomo al cospetto delle barbarie della guerra, entusiasmando la giuria per i profondi contenuti. Un plauso va rivolto agli insegnati oltre che alla Preside del Liceo “De Filippis-Galdi” di Cava dè Tirreni, che con grande passione sostengono il valore e l’attualità della cultura classica.


Articolo pubblicato il giorno 26 Marzo 2019 - 19:22

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento