Flash News

Legge spazza corrotti: avvocato in carcere a 75 anni per un reato prescritto

Condivid

Il Decreto Spazza Corrotti col­pisce anche la città di Salerno: arrestato avvocato settantacin­quenne. Per lui si sono aperte direttamente le porte della casa circondariale di Fuorni. Corruzione in atti giudiziari, è questa la condanna definitiva che, è proprio il caso di dirlo, ha sconvolto la vita dell’anziano e noto avvocato salernitano Marco Siniscalco. La vicenda giudiziaria, raccontata da CroanchedelSalernitano, è quella che nei primi anni del nuovo millennio travolse molti volti noti dell’av­vocatura salernitana “prodiga­tisi” nel recupero delle somme di danaro giocate al lotto dagli ignari partecipi della ormai storica estrazione nazionale ta­roccata, i quali, secondo l’impianto accusatorio ora passato in giudicata, avrebbero of­ferto danaro al personale di­pendente del Tribunale di Eboli per accelerare la fitta mole di pratiche da iscrivere a ruolo.
Il settantacinquenne dovrà quindi scontare in carcere il re­siduo della pena per effetto della normativa entrata in vi­gore il 1 febbraio.
Per tali reati l’avvocato Marco Siniscalco era stato condan­nato alla pena di tre anni e due mesi di reclusione ma, nell’at­tesa che gli venisse concessa una misura alternativa alla re­clusione su istanza proposta dal legale, avvocato Enrico Maria Giovine, si è visto revo­care siffatta possibilità dalla Procura Generale Partenopea proprio in forza della nuova normativa cosiddetta Spazza­corrotti che non consente a co­loro che si sono macchiati di crimini contro la pubblica am­ministrazione di giovarsi di pene diverse dalla reclusione in carcere. Oltre il danno la beffa: l’anziano avvocato sta­rebbe scontando una pena già prescritta ben prima della deli­bazione della sentenza d’ap­pello risalente al lontano 2014. Nessuno se ne sarebbe accorto. Così gli avvocati Gustavo Pansini e Francesco Dustin Grancagnolo ai quali si è rivolto Marco Siniscalco intanto dete­nuto, preannunciano di sotto­porre allo scrutinio della Corte Costituzionale l’interpreta­zione della nuova norma of­ferta dalla Procura Generale Partenopea e, all’attenzione del giudice dell’esecuzione, la pa­radossale situazione in cui di fatto si trova il condannato.


Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2019 - 15:54

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Salerno

Ultime Notizie

Giro Giro Napoli omaggia la storia della città per i 2500 dalla fondazione – il programma di percorsi per i bambini

La programmazione di visite guidate per bambini dai 6 anni “GIRO GIRO NAPOLI - La… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 12:37

Arte e Poesia in nome della Pace e della Libertà: venerdì 25 aprile ad Alvignano

In un'epoca di tensioni globali che minacciano di far saltare in aria la pace, il… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 12:14

Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, Nadia Terranova presenta Quello che so di te

Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 18.00, la libreria Feltrinelli di Piazza dei Martiri a… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 11:49

XI edizione di Una giornata Leggend…aria – Libri e lettori per le strade di Napoli

Napoli si infiamma per un evento che promette di scuotere le basi del mondo dell'informazione,… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 11:35

Droga nel Beneventano, controlli serrati nel periodo pasquale: 11 segnalati e un denunciato per spaccio

Pasqua blindata per Benevento e provincia: i finanzieri del Comando Provinciale, con l’ausilio delle unità… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 11:05

Frana Ischia, in arrivo 10 milioni per le imprese colpite: contributi fino a 100mila euro

Dieci milioni di euro per provare a ripartire: è quanto previsto dall’ordinanza firmata dal Commissario… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 10:56