Campania

Legambiente: “ Alla Campania non servono nuovi linee , nuovi inceneritori e discariche, ma infrastrutture a servizio della differenziata

Condivid

“Ancora una volta nella nostra regione si riciclano solo le parole. Abbiamo perso tempo, diciamo anni. Mentre aumentavo i comuni ricicloni, la differenziata cresceva non si sono costruiti gli impianti di compostaggio necessari. Gli Ato continuano a stare al palo e sui territori, molte volte a ragione, in alcuni casi di meno, si diffondono le sollevazione contro la realizzazione di qualsiasi tipo di impianto. E la solita manutenzione programmata, come quella dell’inceneritore di Acerra, diventa invece frutto del destino cinico e baro contro il ciclo integrato dei rifiuti campani e la soluzione diventa realizzazione di un’altra linea. Alla Campania non servono nuovi linee , nuovi inceneritori e discariche, ma infrastrutture a servizio della raccolta differenziata, a partire dalla frazione organica con impianti industriali di compostaggio e digestione anaerobica per la produzione di biometano. Questi impianti sono anni che dovevano essere realizzati, ora sembra proprio che il tempo è scaduto: vanno realizzati bene, con processi partecipativi che coinvolgano le popolazioni locali, ma vanno fatti. La Regione e le amministrazioni comunali su questo devono mettersi in gioco, seguendo il piano regionale dei rifiuti nel rispetto dei ruoli e delle funzioni a loro assegnati, accompagnando i processi, coordinando le iniziative e mettendo in campo strumenti efficaci per la loro realizzazione. Rimandare ancora questi processi è solo un manna per coloro che ogni volta propongono di bruciare i rifiuti mentre l’Europa punta su economia circolare e riciclo di qualità.” In una nota Mariateresa Imparato, presidente Legambiente Campania sulla vicenda rifiuti e ipotesi quarta linea inceneritore di Acerra.


Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2019 - 14:40
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti

Un crollo improvviso  ha trasformato il tranquillo pomeriggio del lunedì in Albis in un caos… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 22:35

Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del disastro

L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 20:06

Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo

Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:14

Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta

Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:02

Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958

Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:44

Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”

Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:31