#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 20:09
17.4 C
Napoli
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne

La donna vista con altri occhi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’ 8 marzo nell’aula Consiliare del Comune di Mercato San Severino, si è svolto il terzultimo incontro didattico del progetto Comunale della dr.ssa Clementina Leone: ” La Biblioteca sono io …. Il Libro un tesoro da custodire” finito anche sul sito web di Rai Scuola e su Libriamoci. Allo stesso, hanno partecipato gli alunni delle classi IIIᵉ della scuola Secondaria di I grado San Tommaso diretta della eccellente dr.ssa Renata Florimonte. L’evento è stato dedicato alla giornata internazionale della donna, per ricordare le conquiste politiche, sociali ed economiche della stessa, e le violenze che ha subito nella storia. Inoltre, sempre durante la mattinata con interventi esaustivi, oltre alla dr.ssa Leone, altre 4 grandi donne hanno partecipato all’evento. La prima l’Assessore alle politiche culturali del Comune di Mercato San Severino Vincenza Cavaliere, da sempre molto attiva in politica e attenta alle esigenze dei cittadini in particolar modo dei più giovani, ha spiegato, raccontato e interagito con i ragazzi sull’evoluzione della figura femminile nella storia, la seconda e la terza il Presidente dell’Associazione di volontariato il Mantello Gerardina Paciello e l’Assistente Sociale Ivana Iannone invece, con l’aiuto di video hanno raccontato e spiegato ai ragazzi l’altra realtà che ogni giorno vivono molte donne in alcune parti del mondo, e del grande aiuto che le stesse ricevono da un gruppo di suore che definirei senza ombra di dubbio angeli senza le ali. Infine, la quarta, Veronica Carratù Vice Presidente dell’Associazione Noi Donne Soprattutto , ha sottolineato l’importanza della prevenzione attraverso testimonianze, racconti e progetti. Ma tornando al tema della mattinata: la donna, la dr.ssa Clementina Leone ha illustrato ai ragazzi i vari passaggi storici che hanno riguardato la stessa: da elemento del focolare domestico alla quasi completa emancipazione femminile, non senza sforzi, sacrifici e lunghe battaglie. Infatti, l’evoluzione del ruolo della donna, con molti alti e bassi, ha raggiunto notevoli livelli e oggi, pur non potendosi considerare conclusa, può ritenersi esaustiva e a tratti soddisfacente. Oggi, molto è mutato: le donne hanno le stesse opportunità degli uomini, anche per esempio in base alla normativa vigente, ma al di là della legge, è vero che la donna è libera di scegliere, di lavorare, di votare, di crescere o meno dei figli e ha raggiunto molti obiettivi, pur con molte lotte, anche all’interno dello stesso mondo femminile. Come dicevamo però, questo percorso travagliato non può certo ritenersi concluso: davvero uomini e donne godono di pari opportunità? La risposta è un sonoro “NI”: come sappiamo infatti, ancora la preferenza del sesso è importante e in alcuni sensi ancora invalidante per le donne. Questo ancora rappresenta una sorta di discriminante uomo-donna, esistente, anche se in forma minore, pure nei Paesi sviluppati economicamente, come quelli dell’UE o in America. A prescindere quindi dalle capacità o dalle volontà, ancora sono molti i passi da gigante che occorrono fare per arrivare ad una più completa parità di genere, in molti settori, da quello lavorativo ed economico a quello sociale. Pur con i dovuti paletti ben fissati e le tante conquiste fatte, la donna ancora oggi, anche se più consapevole e libera, deve ancora guadagnarsi il suo posto effettivo nel mondo, lottando contro pregiudizi e mentalità.

Clementina Leone


Articolo pubblicato il giorno 9 Marzo 2019 - 15:39


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento