Caserta e Provincia

La centrale del Garigliano non diventerà deposito nazionale nucleare

Condivid

La III Commissione speciale ‘Terra dei Fuochi, bonifiche ed ecomafie’ del Consiglio regionale della Campania, presieduta dal consigliere Gianpiero Zinzi, si è riunita oggi per discutere di “Decommissioning della Centrale Nucleare del Garigliano: nuova tempistica e aggiornamento sui lavori in corso d’opera”.
“Nel corso dell’audizione abbiamo avuto una conferma importante: la centrale del Garigliano non sarà sede del deposito nazionale di stoccaggio delle scorie nucleari. La zona – ha dichiarato Zinzi – è stata esclusa sulla base di cinque criteri tecnici, tra i quali la distanza dai centri abitati e la presenza di aree naturali protette. Una rassicurazione ulteriore che però non fa venire meno la necessità, palesata anche da associazioni ambientaliste e dai cittadini attivi, di riattivare al più presto il Tavolo della Trasparenza per fornire pure alla cittadinanza indicazioni sull’avanzamento dei lavori di decommissioning dell’impianto”.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 27 Marzo 2019 - 09:52
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Cardito, spari nella vetrina di un ristorante

Un messaggio dei signori del racket nei confronti dei giovani proprietari di un ristorante di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 16:20

Cinque cani trovati morti a Caselle in Pittari

Si sospetta che siano morti per avvelenamento i cinque cani rinvenuti a Caselle in Pittari,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 16:05

Benevento, sversava rifiuti speciali: sequestrata officina auto

Militari della guardia di finanza di Benevento e personale della Polizia municipale, con il supporto… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 15:59

Montoro, chiusa per inquinamento una conceria 

La lotta all'inquinamento del fiume Sarno ha condotto i Carabinieri Forestali del Comando Provinciale di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 15:52

Ischia si mobilita per la piccola Azzurra. Raccolti 38mila euro in due giorni per una terapia sperimentale in Messico

In due giorni sono stati raccolti su GoFundMe più di 38mila euro per la piccola… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 15:45

Campi Flegrei, centro studi Plinivs: “50% degli edifici tra rischio medio e alto”

Secondo le stime del Centro Studi Plinivs, circa 80.000 persone risiedono nelle aree a rischio… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 15:38