#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 10:08
16.5 C
Napoli

Isidoro, il reading di Enrico Ianniello al Teatro Civico 14 di Caserta

facebook
Napoli, minorenne accoltellato in via Chaia per una spallata accidentale
Rumore Bianco: la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Ischia, evade dai domiciliari e tenta la fuga sul traghetto...
Sgominata banda dedita ai furti nelle tabaccherie
Meteo Napoli, oggi di nuovo pioggia ? previsioni per 28...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 28 Aprile 2025
Napoli: oltre 28mila “orfani” della funicolare Centrale in protesta. Disagi...
Il debutto della Stabia Sea Run tra sport e bellezza...
Tragedia del Faito, De Gregorio si difende: “Dolore immenso, ma...
Camorra, colpo al clan De Martino: 6 arresti
Oroscopo di oggi 28 aprile 2025 segno per segno
Conte carica il Napoli: “Quattro passi per il sogno. Lo...
Napoli sogna, Politano: “Scudetto? Lo meriteremmo, abbiamo dato tutto”
Napoli, McTominay: “Scudetto? Pensiamo a una partita alla volta”
De Laurentiis predica calma: “Sangue freddo e concentrazione per lo...
La capolista se ne va! Il Napoli vola grazie a...
Tensione al carcere di Avellino: detenuto aggredisce agente e si...
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo
Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su...
A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dal riso alla commozione, il reading che Enrico Ianniello trae dalle pagine del suo primo, pluripremiato, romanzo (La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin, Feltrinelli) ci porta in un paesino divertente e strambo, fermo nel tempo, “del quale sentiamo nostalgia appena torna il buio sulla scena”. È la storia di Isidoro, un ragazzino molto speciale, nato con una dote unica: fischia come un merlo! È nato in Irpinia, a Mattinella (un nome di fantasia), da due genitori divertenti, strambi e poetici: dal simpatico Quirino che la mattina alle 6 si fa il bidet con l’Idrolitina, e dalla mamma Stella di Mare, eccelsa pastaia che la mattina alle otto alza la nebbia di farina per impastare. E, insieme al merlo indiano Alì, Isidoro inventa addirittura una nuova lingua, ma una lingua fischiata, una lingua con tanto di fischiabolario, e cresce felice circondato da una combriccola di personaggi bislacchi e divertenti – dal chiattissimo Canzone, all’unto e imbroglione Zonzo “che del paese è lu chiù stronzo”. Isidoro insegna a tutti la sua nuova lingua melodiosa, nella speranza di creare, a partire proprio da quella musica, un mondo più giusto; ma quando il sogno sta per trasformarsi in realtà, arriva il 23 Novembre del 1980. E in soli novanta secondi, il terremoto chiude per sempre la gola e l’infanzia di Isidoro che da quel momento, rimasto muto e solo, col merlo e il fischio come unici compagni, dovrà crescere e farsi strada nel mondo. Nel cuore rimane però la possibilità di fischiare un mondo migliore, più poetico, meno cinico e disincantato di quello che abitiamo. Enrico Ianniello, attore, autore, traduttore, scrittore, regista, noto al grande pubblico per il ruolo televisivo del commissario Nappi nella serie ‘Un passo dal cielo’. Nel 2015 il suo primo romanzo, ‘La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin’ (Feltrinelli), vince il Premio Campiello – Opera Prima. Ancora per Feltrinelli, a gennaio 2019, esce “La Compagnia delle Illusioni”.
ISIDORO è in scena al Teatro Civico 14 di Caserta venerdì 8 marzo (ore 21.00), sabato 9 marzo (ore 20.00) e domenica 10 marzo (ore 19.00). Sempre domenica 10 marzo, alle ore 17.00, Enrico Ianniello incontra il pubblico del teatro insieme all’immaginaria presenza di Isidoro Sifflotin. Introduce e modera l’incontro la scrittrice Marilena Lucente. “L’abbiamo letto, amato, ascoltato questo libro – sottolinea Marilena Lucente. C’è tanta musica, quella che si canta e quella che si canticchia. Più di tutto c’è la musica che fa la vita quando si fa difficile, ma anche bella. Per chi ha trascorso ore indimenticabili con Isidoro Sifflotin, per chi non si stanca mai di abitare le pagine di Enrico Ianniello, per chi vuole incontrare l’Autore, chi vuole sapere qualcosa di più dei suoi personaggi, per chi ha curiosità sulla sua recitazione, un appuntamento impedibile. Un pomeriggio, a teatro, tutto per le lettrici e i lettori. A Enrico verrà consegnata la copia del suo libro che in cinque anni, come una vera e propria staffetta, è passata di mano in mano ed è stata autografata in ogni lettura”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Marzo 2019 - 12:54


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento