#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 20:50
19.4 C
Napoli
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo
Sabato sospese tutte le partite di calcio
Addio a Papa Francesco: i funerali sabato alle 10, cinque...
Peppe Iodice sold out al Teatro delle Arti: sabato 26...

Inquinamento spiaggia “Prysmiam”: Figliolia interdice l’area ed avvia lo scaricabarile

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Ognuno si assuma le sue responsabilità, Sindaco in primis. Si effettui subito una nuova e più realistica analisi di rischio e si proceda alla bonifica integrale dell’arenile.”
A distanza di 13 anni dall’incidente nello stabilimento Prysmian di Arco Felice, che provocò lo sversamento di olio minerale (T2015) sulla spiaggia adiacente, arriva l’ordinanza di interdizione dell’area da parte del Sindaco di Pozzuoli, Vincenzo Figliolia. La richiesta d’intervento, finalizzata alla tutela della pubblica e privata incolumità, è pervenuta dal dipartimento della Salute Umana e delle Risorse Naturali della Regione Campania a valle dell’ennesima conferenza di servizi tenutasi in Regione il 28 Febbraio scorso per valutare l’analisi di rischio prodotta dalla multinazionale leader mondiale nella produzione di cavi sottomarini. Un’analisi contestata sia dal M5S di Pozzuoli sia da diverse associazioni ambientaliste poiché effettuata senza tener conto dell’uso ricreativo dell’arenile e quindi senza considerare i rischi per cittadini e i bagnanti.

Molto dura la reazione dei Consiglieri Comunali pentastellati, Antonio Caso e Domenico Critelli, che hanno dichiarato: «Siamo sconcertati dal fatto che il provvedimento d’interdizione arrivi solo dopo 13 anni dall’incidente. Nessuno fino ad oggi si è preoccupato di salvaguardare i cittadini dal potenziale rischio da esposizione a sostanze pericolose per la salute. Se non ci fosse stato il nostro interessamento e quello di associazioni e comitati ambientalisti il tutto sarebbe passato sotto silenzio. Inoltre, ci inquieta molto lo sconcerto del primo cittadino, massima autorità sanitaria locale, di fronte alla “tardiva” richiesta di interdizione così come i dubbi espressi sull’utilità degli incontri nelle conferenze di servizi. Nello scorso Consiglio Comunale avevamo evidenziato le gravi criticità e stigmatizzato l’assenza del Comune all’incontro del 2017, ma il primo cittadino aveva minimizzato e scaricato sulla Regione le responsabilità. Supponiamo che adesso abbia preso pienamente coscienza della problematica e ci aspettiamo che finalmente si adoperi a fondo per tutelare cittadini e territorio.»

I due Consiglieri Grillini hanno poi concluso: «Basta chiacchiere e nessuno “scaricabarile”, ognuno si assuma le sue responsabilità. Ora che l’arenile è stato interdetto si proceda subito con una nuova e più realistica analisi di rischio per poi passare alla bonifica integrale della spiaggia, che va restituita quanto prima all’uso collettivo in massima sicurezza.»

Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle Pozzuoli

Antonio Caso (+39 347 131 6165), Domenico Critelli


Articolo pubblicato il giorno 6 Marzo 2019 - 11:45


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento