#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 17:42
14.6 C
Napoli
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate
Macron vorrebbe rappresentare l’Europa nei colloqui con Putin
Naviga nel nostro sito senza pubblicità
Usmia Esercito illumina la Pasqua dei piccoli eroi del Santobono-Pausilipon...
Il conservatorio di Napoli piange Roberto De Simone
Crolla il soffitto al Commissariato di Polizia di Capri: paura...
Napoli, operazione “Alt caporalato”: sei aziende sospese
Roma, muore a 13 anni colpito da proiettile mentre giocava...
Lutto nel calcio: è morto Jorge Bolaño, ex centrocampista del...
Teatro Nuovo: Il mistero di Angela Celentano torna in scena...
Marano, Izzo dopo aver ucciso il rivale ha telefonato alla...
Al teatro Acacia di Napoli l’omaggio a Mina di Nicky...
Peppe Servillo e Solis String Quartet portano Carosonamente al Teatro...
Coro di Napoli diretto da Carlo Morelli travolge il Canada...

Gragnano: incontri con gli esperti per l’accesso agli incentivi di “Resto al Sud”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Gragnano. Avvocati, ingegneri, architetti e commercialisti si sono dati appuntamento a Gragnano per dare il via al primo di una lunga serie di incontri sulla finanza agevolata, organizzati dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed esperti contabili di Torre  Annunziata.

Oltre cento professionisti si sono dati appuntamento nella Città della Pasta per discutere degli strumenti per fare impresa e le opportunità di crescita in Campania.

«Obiettivo di questo primo incontro – spiega il relatore e organizzatore dell’incontro Luca De Riso, dell’Ordine dei Commercialisti – è riunire in un tavolo tecnico tutti i professionisti interessati dalle procedure per l’accesso agli incentivi di “Resto al Sud. Un’opportunità di crescita per l’intero territorio, visto che aiuta agli imprenditori a concretizzare le proprie idee di sviluppo senza essere costretti ad emigrare verso aree di crescita più agevoli».

All’incontro hanno partecipato anche rappresentanti dei diversi Ordini professionali del territorio: Giuseppe Crescitelli presidente dell’Ordine dei Commercialisti ed esperti contabili di Torre Annunziata, Antonio Coppola coordinatore dipartimento formazione dell’Ordine degli Architetti di Napoli, Claudia Sicignano segretario del consiglio di disciplina dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli, Paolo Notomista presidente dell’associazione giovani legali di Gragnano, Domenico Longo direttore commerciale della Banca di Credito Popolare. A moderare l’incontro, il giornalista e avvocato Ciro Saccardi.

«Le novità rispetto lo scorso anno – aggiunge De Riso – è l’apertura dell’incentivo alle libere professioni e l’innalzamento dell’età per presentare la domanda anche agli under 46. Un’estensione che consentirà a numerosi aspiranti imprenditori di intraprendere un nuovo percorso lavorativo».

Dall’incontro che si è tenuto presso la biblioteca di Gragnano, dal quale si è generato un vero e proprio dibattito–confronto tra i professionisti intervenuti ed i relatori, è sorta la volontà da parte dell’Ordine dei Commercialisti di Torre Annunziata di avviare la serie di incontri utili al miglioramento delle proposte di finanziamento.

«Solo manifestazioni come queste – conclude De Riso – possono generare un coworking in grado di ridurre al minim gli errori che emergono nei progetti»


Articolo pubblicato il giorno 26 Marzo 2019 - 19:36


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento