#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 20:40
17 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...

Gli spacciatori della Penisola in giro con la cocaina: ‘Se ci fermano non torniamo più a casa…’. LE INTERCETTAZIONI

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Da Moiano, frazione del comune di Vico Equense a Sorrento. Dal confezionamento alla vendita ad assuntori, è questa la linea di passaggio della droga. E’ quanto emerge dalle 850 pagine di ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip Antonello Anzalone del tribunale di Torre Annunziata concretizzatasi con l’operazione “Terra delle Sirene” eseguita dai carabinieri della Compagnia di Sorrento e che ha portato all’arresto in carcere di 14 persone, 8 in regime di detenzione domiciliare e 6 con obbligo di firma alla polizia giudiziaria. Tra le varie figure spicca anche un giovane, all’epoca delle indagini, minorenne. L’obiettivo era il monopolio della droga in Penisola ma soprattutto a Sorrento non solo nei giorni dove si registra un alto tasso di presenza in città per la movida. Secondo quanto sostenuto dagli investigatori ed accertato attraverso un’accurata attività di indagine, la droga era smistata da Luigi Cioffi, Bubù, dopo essere stata confezionata a Moiano da Filippo Caccioppoli e ‘zio’ Mario Molinari. Il compito di Caccioppoli – si legge nell’ordinanza – è quello di mettere a disposizione di Bubù un locale della propria abitazione per consentirgli il confezionamento della sostanza. Una circostanza rilevata e confermata anche dai carabinieri della stazione di Vico Equense che effettuarono una perquisizione domiciliare trovando un bilancino di precisione, buste in plastica e nastro isolante. Tutto materiale utilizzato per il confezionamento delle sostanze. Gli inquirenti registrano un episodio che vede protagonisti Mario Molinari, Zio Mario, e Bubù nell’abitazione di Molinari raggiunta da Bubù per fare un carico di droga e fanno anche i conti.
Bubù: “Dovrebbe essere 1340 euro, più 1000 mò viene 2340… tu perché…”
Zio Mario: “Non perché le ultime cose che mi hai dato non le ho segnate”
Bubù: “Ti diedi 100 euro, 200 euro, e 400 euro”
Zio Mario: “Mi desti 300 euro”
Bubù: “Ti diedi primms 100 euro”
Zio Mario: “100 euro”
Bubù: “Poi ti ho dato 200 euro, mò ti ho dato 400, sono 700 erano 2 e 40. Rimangono 1340 e 1000 mi feci prendere l’ultimo… 2340… (inc)”
(La conversazione continua con i due che continuano a fare calcoli)
Bubù: “Ma mò 100 grammi di erba non la posso avere?”
Zio Mario: “Devi domandare a quello, non lo so se ci sta”
Bubù: “ ehh dopoo, una volta mi dice dopo, una volta mi dice domani.. io voglio avere a che fare solo conte, con Peppe è un bravo ragazzo però”
Zio Mario: “Vieni dopo allora”
Bubù: “lo sai cos’è un bravo ragazzo però”
Zio Mario: “Lo devi portare”
Bubù: “me li metto al lato i miei? Qua nel conto già ce li mettiamo (inc)”
Zio Mario: “Si.. a posto”
Bubù: “Io voglio avere a che fare con te, me ne vado zio vado a fare questo servizio (inc)”.

Dopo l’incontro con Zio Mario, Bubù si reca a casa di Caccioppoli Filippo in località S. Francesco dove è solito – si legge nel testo firmato dal gip Anzalone – nascondere la droga. In serata Bubù incontrerà la donna spacciatrice che cura la zona di Sorrento, ovvero Vivivana De Lisio. Al trasporto dello stupefacente collaboreranno anche Mattia Leone, Ciro Cinque ‘o pugliariello. Ciò emerge dalle cimici nascoste nella Panda di Bubù. Si procederà con un’autovettura a raggiungere Sorrento. Questa cosa la riferisce lo stesso Bubù che parla dicendo di aver sbagliato a non prendere due auto per Sorrento. Sarebbe stato necessario utilizzare un’auto staffetta perché il trasporto consisteva in oltre 50 pallini di cocaina.
Bubù: “Ma noi qua non torniamo più, se ci fermano non è l’erba ce ci ritiriamo sempre a casa”
Cinque Ciro: “E’ un pallino, quanti ne sono”
Bubù: “Cinquante, sessanta… dieci” e a chi li dai dieci e che facciamo “apparamm” gli spicci per la serata”
Dopo aver fatto scendere i due giovani in località San Salvatore, Bubù si sente con Mattia (Leone ndr) al quale dice di sbrigarsi perché deve andare a Sorrento. Poi sale nuovamente in auto Cinque Ciro. Bubù e Cioffi parlando degli scarsi guadagni ricavati dall’Erba. Bubù consegna a cinque l’ovetto pieno di cocaina precisando il quantitativo di 18 grammi. Bubù da anche indicazioni di prezzo: 120 euro al grammo. Nel caso di controllo l’ovetto deve essere gettato e poi recuperato. Dalle intercettazioni emerge anche il margine di guadagno per gli spacciatori che è pari ad 80 euro netti al grammo.


Articolo pubblicato il giorno 16 Marzo 2019 - 15:15


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento