Campania

Furti e rapine in provincia de L’Aquila: arrestati i familiari di un camorrista pentito. Indagato anche un minore

Condivid

I familiari di un camorrista pentito, residenti sotto protezione in provincia dell’Aquila, sono stati arrestati dai carabinieri della Compagnia di Tagliacozzo in provincia de L’Aquila perché ritenuti responsabili di una serie di furti, scippi e rapine nella Marsica. Sei le persone indagate, tutte nullafacenti: una intera famiglia composta da padre (ai domiciliari), madre (sorella del collaboratore di giustizia, indagata) e figlio (finito in carcere) e altre tre persone con vincoli di parentela di cui due sono andate in carcere e una terza, minorenne, in un istituto minorile. I fatti risalgono al periodo compreso tra novembre 2017 e marzo 2018: sono 27 gli episodi di reato contestati tra i quali 14 furti in abitazione, quattro rapine e cinque scippi compiuti ad Avezzano, Morino, Celano, Castellafiume e Capistrello. I dettagli dell’operazione sono stati illustrati all’Aquila dal comandante provinciale dell’Arma, il colonnello Nazareno Santantonio e dal capitano Silvia Gobbini, comandante della Compagnia di Tagliacozzo in una conferenza stampa. Le indagini sono partite nell’autunno 2017 dopo due rapine compiute negli uffici postali di Avezzano e Capistrello. Per i tre componenti della famiglia, padre, madre e figlio, sottoposti al programma ministeriale di protezione, si riunirà ora un’apposita commissione nazionale per decidere se e come mantenere la protezione. Secondo quanto emerso lo stile di vita degli indagati “appare ispirato al crimine, costituendo la principale se non unica fonte di arricchimento: quindi pianificavano accuratamente le attivita’ criminali, perlustrando vari comuni della Marsica al fine di individuare gli obiettivi e le vittime piu’ vulnerabili”, ha spiegato il colonnello Santantonio. “Le indagini erano state avviate dalla Procura della Repubblica di Avezzano, ma il coordinamento con le Procure dell’Aquila e di Chieti – ha sottolineato il capitano Gobbini – ha permesso di acquisire elementi per svelare anche il tentato omicidionell’area teatina”. Il minorenne è indagato per un’episodio avvenuto nella primavera del 2017, quando insieme a due complici maggiorenni, contro i quali è stato aperto un altro procedimento dalla Procura di Chieti, si è reso responsabile di un accoltellamento in un locale. Alla base dell’aggressione futili motivi, forse uno sguardo di troppo: la vittima è stata ferita al torace e ha riportato una perforazione al polmone.
Per il compimento dei reati è stata usata anche un’arma da fuoco, che comunque non ha esploso colpi, sequestrata dai militari assieme a gran parte della refurtiva, che è stata riconsegnata alle vittime.
È stato inoltre accertato che gli oggetti rubati venivano ricettati nella loro area di provenienza, in Campania, con la quale i familiari dei collaboratori di giustizia non dovrebbero avere contatti. I proventi dei furti, circa 65 mila euro tra denaro contante, preziosi ed altro, sono stati utilizzati dagli indagati per l’acquisto di armi e munizioni necessari per le attività delinquenziali, in parte impiegati per l’acquisto di oggetti di valore oppure in giochi d’azzardo, nonché per l’approvvigionamento di stupefacente per  uso personale. Fondamentale nell’operazione la collaborazione tra le Procure: “Le indagini erano state avviate dalla Procura della Repubblica di Avezzano, ma il coordinamento con le Procure dell’Aquila e di Chieti ha permesso di acquisire elementi per svelare anche il tentato omicidio nell’area teatina”, ha spiegato la Gobbini.

 


Articolo pubblicato il giorno 9 Marzo 2019 - 17:50

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni di euro

Roma – Nessun fortunato ha centrato il fatidico "6" né il "5+1" nell’estrazione numero 60… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 21:15

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile 2025

Giornata attesa per milioni di appassionati del gioco: si è tenuta l’estrazione del Lotto e… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:39

Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna delega in bianco al Mimit”

Una protesta spontanea e determinata sta paralizzando lo stabilimento Jabil di Marcianise. Operai e rappresentanti sindacali hanno… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:30

Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto

Un agente della polizia penitenziaria di 28 anni e un detenuto di 42 sono stati… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:17

Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il trend

Napoli – Per la terza settimana consecutiva, i dati dell’Osservatorio Vesuviano confermano una riduzione della… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 19:57

Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e storia millenaria di Napoli

In un colpo da maestro che unisce il fascino esoterico con le leggende più audaci… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 19:00