Politica

Formiche al S. Giovanni Bosco, Pedicini: “L’Ue punta il dito sugli enti preposti al controllo, De Luca si svegli”

Condivid

Esistono delle convenzioni che tutelano l’accesso alle cure e il diritto alla salute a tutti i cittadini europei. E i fatti gravissimi che si sono verificati all’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli, come in altre strutture ospedaliere campane, devono essere attentamente esaminati dagli enti preposti.
La Commissione europea, interpellata dall’eurodeputato e portavoce M5S Piernicola Pedicini, sullo stato di abbandono in cui versano i nosocomi campani, allarmato dall’invasione di formiche al San Giovanni Bosco (rinvenute persino sul corpo di una paziente intubata poi deceduta), ribadisce i diritti riconosciuti dalla Carta di Nizza e invita a rafforzare il sistema di vigilanza che in questo caso, spetta alla Regione Campania. Nell´interrogazione indirizzata dall’organismo europeo viene chiarito che la fornitura di servizi sanitari è organizzata a livello nazionale e locale. Gli Stati membri dell’Ue sono guidati dai principi sanciti dall’articolo 35 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea: “Ogni persona ha il diritto di accedere alla prevenzione sanitaria e di ottenere cure mediche alle condizioni stabilite dalle legislazioni e prassi nazionali” e dal principio 16 del pilastro europeo dei diritti sociali: “Ogni persona ha il diritto di accedere tempestivamente a un’assistenza sanitaria preventiva e terapeutica di buona qualità e a costi accessibili”. Gli Stati membri sono tuttavia responsabili per la definizione della loro politica sanitaria e per l’organizzazione e la fornitura di servizi sanitari e di assistenza medica. Nel caso di specie, la competenza è della Regione Campania.

La Commissione, infatti, attraverso i meccanismi di cooperazione e il sostegno finanziario del programma dell’UE per la salute, può sostenere l’apprendimento reciproco e lo sviluppo di capacità nello Stato membro al fine di rendere i sistemi sanitari più efficaci, accessibili e resilienti.
“I cittadini napoletani hanno il diritto, non meno degli altri cittadini europei, di ricevere le cure e l’assistenza sanitaria adeguate e prescritte dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea” commenta Pedicini. “Se un sistema non funziona, occorre capire le responsabilità e in questo è fin troppo evidente che lo stato di abbandono e la precarietà delle condizioni igienico-sanitarie derivano dalle innumerevoli negligenze di questo governo regionale. I fallimenti dell’attuale governatore campano sono innumerevoli – conclude l’europarlamentare – per fortuna l’anno prossimo, in occasione delle elezioni regionali, i cittadini avranno modo, con il proprio voto, di invertire la rotta”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Marzo 2019 - 21:16
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49