Cronaca

Foreign fighter algerino arrestato ad Acerra: era tra i 200 ricercati. Si indaga su cellula terroristica

Condivid

Era tornato in Italia dopo aver combattuto con le milizie dell’Isis: si nascondeva in un casolare ad Acerra, il 45enne algerino arrestato oggi dalla Digos. Si chiama Mourad Sadaoui, algerino di 45 anni, il “primo foreign fighter di ritorno catturato in Italia dopo la dissoluzione dello Stato Islamico”, ha spiegato il capo della Direzione centrale Polizia di Prevenzione Claudio Galzerano nel corso della conferenza stampa tenuta alla Questura di Caserta per illustrare i dettagli del blitz che ha portato alla cattura dell’uomo da parte della Digos. Sadaoui quando è stato stanato aveva con sé due cellulari, che ora saranno analizzati per accertare legami – esistenti con forte probabilità – con persone residenti tra Caserta e Napoli, ma anche per capire come abbia fatto a tornare in Italia senza documenti. La sera prima della cattura l’uomo ha dormito in un altro casolare nel vicino comune casertano di San Felice a Cancello. Sadaoui, hanno spiegato gli investigatori, aveva vissuto in Italia dal 2003 al 2013, in particolare nel comune di San Marcellino, pieno agro-aversano, area della provincia di Caserta dove esistono folte comunità di maghrebini; per anni ha goduto di un permesso di soggiorno per motivi di lavoro, prima per svolgere il mestiere di muratore in un’azienda edile, poi come lavoratore autonomo. Nel 2010 Sadaoui chiese il rinnovo del permesso, ma prima che potesse essergli notificato il rigetto emesso dall’Ufficio Immigrazione della questura di Caserta, fuggì dall’Italia; era il 2013, da allora scomparve per riapparire in Siria. Per gli investigatori la radicalizzazione del 45enne sarebbe avvenuta in patria, probabilmente dopo la fuga dall’Italia; è dall’Algeria che Sadaoui sarebbe infatti partito in direzione Siria. Una volta dissolto l’Isis, nel 2017, l’algerino è tornato in Italia, dove è stato subito oggetto di una caccia serrata da parte della Polizia di Stato; su di lui pendeva infatti un’ordinanza di carcerazione per terrorismo emessa dall’autorità giudiziaria algerina (tribunale di Constantine), essendo Sadaoui inserito nella lista dei duecento foreign fighters algerini. A metà 2018 le ricerche si sono concentrate nell’agroaversano, poi però gli investigatori della Digos di Caserta, coordinati dalla Digos Distrettuale di Napoli, lo hanno rintracciato al confine tra Napoli e Caserta, il tutto senza poter ricorrere all’analisi delle celle telefoniche, visto che l’uomo non possedeva più il telefonino noto alla Polizia. “Si muoveva di continuo e non frequentava i luoghi soliti di altri immigrati, come le moschee e le stazioni ferroviarie”, ha spiegato il capo della Digos della questura di Caserta Enzo Vitale, mentre il questore Antonio Borrelli, ha sottolineato la “stretta collaborazione tra la Digos e l’Ufficio Immigrazione della Questura di Caserta, che incrociando i dati, hanno identificato Sadaoui dalla comparazione delle foto ricostruendo il suo percorso in Italia”. Sono 138 i foreign fighters italiani inseriti in un’apposita lista, ovvero coloro, italiani o stranieri, che sono partiti dall’Italia in direzione Siria e Iraq per unirsi alle milizie dello Stato Islamico, ha spiegato il capo della Direzione Centrale Polizia di Prevenzione Claudio Galzerano.


Articolo pubblicato il giorno 1 Marzo 2019 - 20:24

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03