#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 10:44
18.7 C
Napoli
Camorra, otto arresti per l’omicidio di Domenico Gargiulo: era nel...
A Giugliano vendute uova di Pasqua dello scorso anno, a...
Napoli, San Gregorio Armeno: boom di richieste per la statuina...
Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila...
Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è...
Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga

Foreign fighter algerino arrestato ad Acerra: era tra i 200 ricercati. Si indaga su cellula terroristica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Era tornato in Italia dopo aver combattuto con le milizie dell’Isis: si nascondeva in un casolare ad Acerra, il 45enne algerino arrestato oggi dalla Digos. Si chiama Mourad Sadaoui, algerino di 45 anni, il “primo foreign fighter di ritorno catturato in Italia dopo la dissoluzione dello Stato Islamico”, ha spiegato il capo della Direzione centrale Polizia di Prevenzione Claudio Galzerano nel corso della conferenza stampa tenuta alla Questura di Caserta per illustrare i dettagli del blitz che ha portato alla cattura dell’uomo da parte della Digos. Sadaoui quando è stato stanato aveva con sé due cellulari, che ora saranno analizzati per accertare legami – esistenti con forte probabilità – con persone residenti tra Caserta e Napoli, ma anche per capire come abbia fatto a tornare in Italia senza documenti. La sera prima della cattura l’uomo ha dormito in un altro casolare nel vicino comune casertano di San Felice a Cancello. Sadaoui, hanno spiegato gli investigatori, aveva vissuto in Italia dal 2003 al 2013, in particolare nel comune di San Marcellino, pieno agro-aversano, area della provincia di Caserta dove esistono folte comunità di maghrebini; per anni ha goduto di un permesso di soggiorno per motivi di lavoro, prima per svolgere il mestiere di muratore in un’azienda edile, poi come lavoratore autonomo. Nel 2010 Sadaoui chiese il rinnovo del permesso, ma prima che potesse essergli notificato il rigetto emesso dall’Ufficio Immigrazione della questura di Caserta, fuggì dall’Italia; era il 2013, da allora scomparve per riapparire in Siria. Per gli investigatori la radicalizzazione del 45enne sarebbe avvenuta in patria, probabilmente dopo la fuga dall’Italia; è dall’Algeria che Sadaoui sarebbe infatti partito in direzione Siria. Una volta dissolto l’Isis, nel 2017, l’algerino è tornato in Italia, dove è stato subito oggetto di una caccia serrata da parte della Polizia di Stato; su di lui pendeva infatti un’ordinanza di carcerazione per terrorismo emessa dall’autorità giudiziaria algerina (tribunale di Constantine), essendo Sadaoui inserito nella lista dei duecento foreign fighters algerini. A metà 2018 le ricerche si sono concentrate nell’agroaversano, poi però gli investigatori della Digos di Caserta, coordinati dalla Digos Distrettuale di Napoli, lo hanno rintracciato al confine tra Napoli e Caserta, il tutto senza poter ricorrere all’analisi delle celle telefoniche, visto che l’uomo non possedeva più il telefonino noto alla Polizia. “Si muoveva di continuo e non frequentava i luoghi soliti di altri immigrati, come le moschee e le stazioni ferroviarie”, ha spiegato il capo della Digos della questura di Caserta Enzo Vitale, mentre il questore Antonio Borrelli, ha sottolineato la “stretta collaborazione tra la Digos e l’Ufficio Immigrazione della Questura di Caserta, che incrociando i dati, hanno identificato Sadaoui dalla comparazione delle foto ricostruendo il suo percorso in Italia”. Sono 138 i foreign fighters italiani inseriti in un’apposita lista, ovvero coloro, italiani o stranieri, che sono partiti dall’Italia in direzione Siria e Iraq per unirsi alle milizie dello Stato Islamico, ha spiegato il capo della Direzione Centrale Polizia di Prevenzione Claudio Galzerano.


Articolo pubblicato il giorno 1 Marzo 2019 - 20:24


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento