#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Aprile 2025 - 14:44
17.3 C
Napoli
Salerno, i detenuti di Fuorni preparano 150 pastiere per Pasqua
Strage in discoteca a Santo Domingo, sale a 218 il...
Napoli, controlli a Fuorigrotta: sequestri e denunce per abusi edilizi...
Cantiere abusivo sequestrato a Policastro Bussentino nel Cilento: indagati tecnici...
Napoli celebra la Pastiera con un evento-degustazione alla Pasticceria Di...
Zibibbo, Scodella e la Grande Guerra: Roberto Ormanni presenta il...
Bufusafa lancia il nuovo singolo Non Fingere il 25 aprile,...
Camorra: chiesti oltre tre secoli di carcere per l’alleanza Mazzarella-Giuliano
Sala Assoli-Moscato ospita immagini e voci a sostegno della Palestina:...
Assegnato per l’anno 2025 il Premio internazionale sulla Sacralita’ della...
Pierdavide Carone a San Lorenzo Maggiore
Desaparición: il Mutamenti-Teatro Civico 14 mette in scena la memoria...
Vallo della Lucania, muore 17enne e la famiglia dona gli...
Camorra, pizzo all’imprenditore: presi tre estorsori del clan Ferrara-Cacciapuoti
Boscoreale, coppia arrestata con droga e armi: in casa anche...
Terzigno, fabbrica abusiva di cuscini ipoallergenici scoperta dai Carabinieri
Incendio nella zona industriale di Caivano, domato il rogo nella...
Torna la paura ai Campi Flegrei: scossa di terremoto all’alba,...
Call center della truffa agli anziani: le basi operative a...
Castel Volturno, sequestrati i 104 appartamenti abusivi di Palazzo Marina
Previsioni Meteo Napoli Oggi : nuvole e pioggia in arrivo...
Ragazzino accoltellato a Quarto, identificati e denunciati due coetanei
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 10 Aprile 2025
Follia a Pianura, lite per un parcheggio finisce in tragedia:...
Attentato dinamitardo a Santa Maria la Carità: passante salvo per...
Acerra, Immacolata D’Anna uccisa dal compagno nell’incendio della casa
Omicidio Tramontano, la difesa di Impagnatiello fa appello per evitare...
Omicidio Ilaria: Mark Samson prepara una lettera di scuse dal...
Trump fa marcia indietro sui dazi: tregua di 90 giorni
Solana continues to fall? ETH and BTC become the preferred...

Facevano truffe on line con le carte prepagate: denunciati in 12

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Erano autori di truffe on line utlizzando arte prepagate e le piattaforme di scommesse. Dietro le truffe c’erano quasi sempre esperti pregiudicati del settore di origini campane o del Sud Italia. I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sansepolcro, insieme ai colleghi della locale Stazione, ne hanno scoperti e denunciati i 12. Il primo accusato di riciclaggio è un 60enne casertano pluripregiudicato, che trasferiva sul proprio conto “Gioco Eurobet” vari buoni On-shop provento della truffa perpetrata telefonicamente da sedicenti operatori Sisal, ai danni di un commerciante. Denunciato per riciclaggio anche un 54enne pluripregiudicato di origine siciliana che aveva accreditato sulla PostPay 1500 euro provento della truffa perpetrata on-line ai danni di un impiegata di Sestino in provincia di Arezzo. Lo stesso reato è stato commesso in concorso da altre 3 persone – due originarie della provincia di Napoli e l’altro di Bari – in quanto trasferivano sui propri conti di gioco on-line le somme provento di giocate su appositi siti web risultate irregolari ed alimentate in parte con somme provenienti da prelievi fraudolenti da carte di credito clonate. Denunciato per truffa un 25enne sardo pregiudicato, che si faceva ricaricare sulla propria carta PostPay la somma di euro 30 quale caparra per asserita vendita di bicicletta d’epoca, rendendosi subito dopo irrintracciabile. Stessa accusa anche per un 28enne della provincia di Arezzo, che si è fatto versare sul proprio conto corrente un bonifico di euro 700 per l’acquisto di un computer portatile posto fittiziamente in vendita su sito e-commerce; Denunciata, tra le altre, per favoreggiamento e trasferimento fraudolento di beni o valori una peruviana 40enne la quale si era prestata all’attivazione di una carta prepagata allo scopo di cederla, dietro compenso in denaro, ad una terza persona che la utilizzava per incassare denaro inviato da ignari acquirenti per false inserzioni di vendita pubblicate on-line. Denunciata per truffa un 28enne di Napoli che si faceva ricaricare la carta PostPay per la vendita di un calcio balilla non consegnando però la merce rendendosi irreperibile. Un 45enne della provincia di Pavia, invece, si è fatto ricaricare la PostPay per l’importo di euro 700 per l’affitto di un appartamento a Bologna, ma una volta ricevuto il denaro non è presentato per stipulare il contratto ed è sparito. anche lui è sttao denunciato. I carabinieri, infine, hanno denunciato per indebito utilizzo e falsificazione di carte di credito e di pagamento una 58enne rumena e una 39enne filippina che per trarre profitto, utilizzavano indebitamente, dissimulando la propria identità fornendo false generalità, i dati di una carta di credito intestata a terza persona, per acquistare su siti on line dei prodotti per animali.


Articolo pubblicato il giorno 2 Marzo 2019 - 10:46

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania
googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento