Cronache della Campania Logo
Alunni delle scuole in cammino per ricordare le vittime innocenti delle mafie: accade a Ercolano dove questa mattina per le principali strade cittadine un lungo corteo di studenti accompagnati da insegnanti ha issato cartelloni inneggianti alla legalita’, alla pace ma anche al rispetto dell’ambiente, rivolgendo un pensiero a chi da innocente ha perso la vita per mano della camorra. L’iniziativa ha visto in campo l’amministrazione comunale, le scuole ercolanesi, le associazioni ed enti, da anni impegnate in prima fila per educare le future generazioni al rispetto e alla promozione della sicurezza, della legalita’, dell’ambiente, che hanno voluto testimoniare il loro ‘SI’ alla vita, alla pace, alla fratellanza, alla giustizia, alla legalita’, principi ispiratori del progetto ‘A scuola di sicurezza, legalita’, giustizia, ambiente’. Il corteo e’ partito da piazza Pugliano e ha percorso via IV Novembre e corso Resina fino al Parco del Miglio d’Oro dove c’e’ stato un saluto delle autorita’ e un momento di riflessione in ricordo delle vittime delle mafie ” E’ sempre bello vedere tanti giovani riuniti in nome di ideali positivi” ha detto il sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto ”Manifestare per la legalita’, in una citta’ come la nostra che ha tanto subito la criminalita’ organizzata, ha un valore piu’ importante che altrove perche’ testimonia l’enorme lavoro svolto in questi anni e che deve andare avanti proprio con le nuove generazioni”.
Napoli– Brutte notizie per il Napoli e per Antonio Conte: David Neres sarà costretto ai… Leggi tutto
Iniziano a Napoli le celebrazioni del jazz che anticipano la seconda edizione della Giornata Internazionale… Leggi tutto
Il big match Inter-Roma è già stato riprogrammato per domenica 27 aprile, mentre la sfida… Leggi tutto
Napoli – Si aggrava il quadro investigativo sulla tragedia alla funivia del Monte Faito. Sono… Leggi tutto
Guè fa impazzire l'Egitto con un dinner party da urlo nel deserto Il rapper Guè,… Leggi tutto
Studenti del Marconi di Giugliano conquistano l'innovazione in un Hackathon da brividi, trasformando la scuola… Leggi tutto