Ischia. Forti venti e effetto caldo: sulle spiagge di Ischia si sono spiaggiate migliaia di meduse, soprattutto sulla costa nord-est dell’isola. A spiegare il fenomeno la biologa marina della stazione zoologica Anton Dohrn, Isabella D’Ambra: “Gli spiaggiamenti in concomitanza con forti venti sono una cosa comune, ma sicuramente c’è un aumento delle meduse dovuto all’aumento della temperatura, dell’acqua, una diminuzione dei predatori, e un aumento del cibo a mare perchè stiamo fomentando le crescite algali, le crescite di zooplancton, immettendo fertilizzanti e scarichi non protetti”. “Dagli studi in corso sembra che il trend sia l’aumento delle meduse, appunto per le cause elencate. Sicuramente noi abbiamo indotto degli squilibri nell’ecosistema e questi squilibri sembrano aver favorito proprio le meduse” conclude D’Ambra.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto