Musica

‘E’ tutto troppo veloce’, il primo videoclip di Lybano. Una produzione di Frank Carpentieri, Vincenzo Pirozzi, Antonio De Carmine Principe

Condivid

Mario Ciervo, classe 1983, originario del quartiere Miracoli, dopo aver studiato per tanti anni musica e dopo aver lavorato come cantante e attore per tredici anni con Nino D’Angelo, Peppe Lanzetta, Alan De Luca e tanti altri nomi noti della scena musicale e teatrale, finalmente realizza un lavoro tutto suo. Poco più di dieci giorni fa mette in rete il suo primo videoclip, ideato e prodotto da Frank Carpentieri (Dj nella trasmissione televisiva “Made in Sud”), Vincenzo Pirozzi (regista di “Un posto al sole”) e Antonio De Carmine Principe (Sanremo 2001).
Mario Ciervo, in arte Lybano, comincia a suonare il pianoforte all’età di sei anni grazie a una esibizione di Renato Carosone al pianoforte che gli fece comprendere quale dovesse essere la sua strada. Da quel momento la passione per la musica diventa impegno serio e costante, duro lavoro. Lo strumento che aveva scelto da piccolo è rimasto compagno fedele e la sua determinazione lo porta a concludere gli studi consegnendo il diploma al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento.
Lybano ha realizzato quello che da tempo era il suo sogno: un pezzo tutto suo. “E’ tutto troppo veloce” racconta di come, distratti da mille “diavolerie”, perdiamo il gusto delle piccole cose, dell’essenza dei giorni che si susseguono, dei piccoli gesti. Un tempo molto spesso perso tra un telefono cellulare e un tablet mettendo seriamente a repentaglio la vita stessa. Nel video di “E’ tutto troppo veloce”, Mario interpreta un ragazzo che consegna pizza a domicilio. Gira in bicicletta e a ogni consegna si trova di fronte una nuova realtà. Tra uan cosnegna e la sua vita scorre sul cellullare, le chat, i social fino all’ultima chat quando una auto lo investe uccidendolo.
“E’ tutto troppo veloce, perfino ‘o segno da Croce. Basta c’o braccio se move pe’ me chest è a prova ca Crist ce sta.”
Il video finisce con una frase che è anche un monito: “Sognava di fare il cantante… Morì da precario…”.

 


Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2019 - 16:34

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Videoclip

Ultime Notizie

Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e droga

Santa Maria Capua Vetere – Un agente del Corpo della Polizia Penitenziaria in servizio presso… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 11:05

Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti

La Squadra Mobile della Questura di Avellino ha messo a segno un’importante operazione antidroga, coordinata… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 10:11

Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex con una mazza da baseball: arrestato

Napoli – Una nuova, drammatica vicenda di violenza di genere si consuma tra Casoria e… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 09:45

Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord per l’archiviazione documentale

La gestione documentale aziendale fa parte del nucleo di archiviazione documenti, ed è un compito… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 09:33

Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14 arresti

Pagani - Colpo al narcotraffico nell’Agro nocerino-sarnese. I Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 09:12

Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso: 13 sequestri e 33 indagati

Foggia – Una presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro è stata scoperta… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 08:59