#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:44
13.1 C
Napoli
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...

‘E’ tutto troppo veloce’, il primo videoclip di Lybano. Una produzione di Frank Carpentieri, Vincenzo Pirozzi, Antonio De Carmine Principe

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Mario Ciervo, classe 1983, originario del quartiere Miracoli, dopo aver studiato per tanti anni musica e dopo aver lavorato come cantante e attore per tredici anni con Nino D’Angelo, Peppe Lanzetta, Alan De Luca e tanti altri nomi noti della scena musicale e teatrale, finalmente realizza un lavoro tutto suo. Poco più di dieci giorni fa mette in rete il suo primo videoclip, ideato e prodotto da Frank Carpentieri (Dj nella trasmissione televisiva “Made in Sud”), Vincenzo Pirozzi (regista di “Un posto al sole”) e Antonio De Carmine Principe (Sanremo 2001). Mario Ciervo, in arte Lybano, comincia a suonare il pianoforte all’età di sei anni grazie a una esibizione di Renato Carosone al pianoforte che gli fece comprendere quale dovesse essere la sua strada. Da quel momento la passione per la musica diventa impegno serio e costante, duro lavoro. Lo strumento che aveva scelto da piccolo è rimasto compagno fedele e la sua determinazione lo porta a concludere gli studi consegnendo il diploma al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento. Lybano ha realizzato quello che da tempo era il suo sogno: un pezzo tutto suo. “E’ tutto troppo veloce” racconta di come, distratti da mille “diavolerie”, perdiamo il gusto delle piccole cose, dell’essenza dei giorni che si susseguono, dei piccoli gesti. Un tempo molto spesso perso tra un telefono cellulare e un tablet mettendo seriamente a repentaglio la vita stessa. Nel video di “E’ tutto troppo veloce”, Mario interpreta un ragazzo che consegna pizza a domicilio. Gira in bicicletta e a ogni consegna si trova di fronte una nuova realtà. Tra uan cosnegna e la sua vita scorre sul cellullare, le chat, i social fino all’ultima chat quando una auto lo investe uccidendolo. “E’ tutto troppo veloce, perfino ‘o segno da Croce. Basta c’o braccio se move pe’ me chest è a prova ca Crist ce sta.” Il video finisce con una frase che è anche un monito: “Sognava di fare il cantante… Morì da precario…”.

PUBBLICITA

 


Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2019 - 16:34

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento