#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Febbraio 2025 - 18:39
13.8 C
Napoli

Duecento anni de L’Infinito di Giacomo Leopardi. A Napoli l’ambasciatore Giuseppe Balboni Acqua e la contessa Olimpia Leopardi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’Ambasciatore Giuseppe Balboni Acqua presidente del Comitato nazionale per il bicentenario de L’Infinito di Leopardi è stato a Napoli oggi alle 16.00 presso la Biblioteca Nazionale – Palazzo Reale, per inaugurare la straordinaria mostra “Il corpo dell’idea. Immaginazione e linguaggio in Vico e Leopardi”, curata dalla Biblioteca nazionale di Napoli. L’incontro di oggi ha di fatto inaugurato le iniziative nazionali del bicentenario. Dopo una prolusione di Antonio Prete, tra i massimi esperti dell’opera leopardiana, gli interventi delle autorità e dei rappresentanti degli istituti scientifici ed accademici. Presente anche la Contessa Olimpia Leopardi.
In mostra una vasta selezione di preziosi autografi: dalla Scienza Nuova, allo Zibaldone di pensieri, alle Operette Morali, dalla Primavera, allo Stratone da Lampsaco, con  un posto di rilievo per l’lnfinito nella sua prima versione del 1819 che riporta le correzioni ed i ripensamenti di Leopardi. Si aggiungono 29 rari testi del ‘500 e ‘700, e il prezioso Globo di Vincenzo Coronelli (1650 1718), geografo, attivo a Venezia, poi alla corte dei Re Sole, tutti provenienti dalla Biblioteca Nazionale. L’itinerario nel mito si avvale dell’esposizione di statue provenienti dal Museo di Palazzo Reale di Napoli e dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli. La mostra è visitabile fino al 21 luglio nella sala Dorica a piano terra di Palazzo reale a ingresso gratuito e si avvale di un impianto scenico e multimediale fruibile a tutti: suoni, musiche tra touch screen, installazioni visive.
“La mostra è stata realizzata nel segno della proficua sinergia tra gli istituti del MIBAC .- spiega il direttore Francesco Mercurio -. La narrazione si sviluppa a partire dalle origini del mondo,attraverso un itinerario tra gli Dei, gli Eroi e gli Uomini. Mitologia, filologia e poesia si intrecciano attraverso le parole di Vico e Leopardi in un dialogo tra i due che sembra non appartenere ad un tempo e uno spazio finito, ma prosegue oltre, in un flusso senza soluzione di continuità che giunge fino a noi, uomini del XXI secolo.”

PUBBLICITA


Articolo pubblicato il giorno 21 Marzo 2019 - 20:31

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Il bacio sull'asfalto

Pubblicato il: 19/02/2025 18:39

Categoria: Teatro, Ultime Notizie

Il NIU Teatro presenta in anteprima italiana "O beijo no asfalto", con regia e traduzione di Anita Mosca. L'opera, uno...

Continua a leggere


Pubblicato il: 19/02/2025 18:29

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie

Un furgone lanciato ad alta velocità lungo l'autostrada A1 è stato fermato dalla Polizia Stradale di Caserta, portando all'arresto di...

Continua a leggere
Amelia e Francesca Rondinella

Pubblicato il: 19/02/2025 18:21

Categoria: Spettacoli, Ultime Notizie

Amelia e Francesca Rondinella, rinomate interpreti della scena musicale di Napoli, si esibiranno al Teatro Karol di Castellammare di Stabia...

Continua a leggere


Pubblicato il: 19/02/2025 18:14

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Cronaca Nera, Ultime Notizie

Casapesenna – Una pistola mitragliatrice di marca SITES, modello “Spectre HC Pistol” calibro 9, è stata rinvenuta ieri notte durante...

Continua a leggere
Mazzariello

Pubblicato il: 19/02/2025 18:07

Categoria: Musica, Music, Ultime Notizie

La versione 45 giri del singolo "AMARSI PER LAVORO" di Mazzariello viene lanciata oggi ed è disponibile online. Il vinile,...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento