#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Marzo 2025 - 09:51
11 C
Napoli
Napoli, pusher arrestato dai carabinieri all’Arenaccia
Che tempo fa a Napoli ? Le previsioni meteo 28...
Meteomar Napoli : bollettino del mare 28 marzo 2025
Napoli, il mistero della Torretta: Luana Di Raffaele si è...
Maxi-sequestro di una tonnellata cocaina al porto di Gioia Tauro
Maradona agonizzò per 12 ore prima della morte: la scioccante...
Napoli, il baby calciatore Diego De Vivo nel mirino di...
Oroscopo di oggi 28 marzo 2025 segno per segno
Camorra, stangata al clan Reale: condanne ai boss
Napoli, scoperta autorimessa abusiva nel quartiere Avvocata: sequestro e denuncia
Salerno, porta hashish al padre detenuto: arrestato 17enne
SuperEnalotto: jackpot in crescita, nessun “6” nell’estrazione di oggi 27...
Superenalotto, la moglie rivendica metà degli 88 milioni vinti dal...
Napoli, operazione della Polizia Locale: sequestri, sanzioni e chiusure di...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 27 marzo...
Studenti in gita a Pertosa si sentono male dopo il...
Incidente a Battipaglia, morta una donna
Terra dei Fuochi: Il commissario Vadalà avvia collaborazione con i...
Napoli, assoluzione piena per Armando Izzo: cade l’accusa di concorso...
Aiello del Sabato, lite tra vicini finisce nel sangue: donna...
Un murale ricorda Eduardo De Filippo ai Quartieri Spagnoli
Napoli piange il baby calciatore Diego De Vivo, minuto di...
Il consiglio dei ministri scioglie il comune di Poggiomarino e...
Arrivato a Napoli il secondo treno Stadler per la Circumvesuviana
Omicidio Pierina Paganelli: emergono i riti voodoo di Dassilva. Cosa...
USA, arrestato boss narcotrafficante della MS-13
Mostra sui caduti partigiani organizzata dall’ANPI provinciale di Salerno prevista...
Vitulazio, rissa per futili motivi: 5 persone denunciate dai Carabinieri
Napoli, pusher marocchino arrestato in Piazza Nolana: trovati hashish e...
Napoli, De Luca annuncia: “Il 2 aprile presenteremo il rendering...

Dopo 7 aborti diventa mamma a 43 anni grazie a una tecnica innovativa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo sette aborti, finalmente diventa mamma grazie ad una terapia innovativa. Carmela Salvati, 43enne titolare di un punto SNAI, insieme al marito Arturo Aversa, 50enne agente di Polizia Municipale, entrambi di Mercato San Severino hanno visto coronato il loro sogno, dopo 5 anni di calvario contrassegnato da sette aborti spontanei consecutivi da parte della donna. Nonostante le terapie specifiche effettuate per una condizione di trombofilia presso altre strutture, nel marzo del 2018 la donna si è rivolta al Centro Mediterraneo Medicina della Riproduzione di Salerno, diretto da Domenico Danza, pioniere nel campo della medicina della riproduzione e tra i primi in Italia ad ottenere una gravidanza da fecondazione in vitro nel 1986. “La paziente – racconta Danza – è stata sottoposta ad una terapia personalizzata mirata da una parte al trattamento della patologia trombofilica e dall’altra ad aumentare la tolleranza immunologica della donna nei confronti dell’embrione. Esso, com’è noto, è generato dal patrimonio genetico della madre e del padre e proprio quest’ultimo conferisce caratteristiche di allogenicità all’embrione, rendendolo immunologicamente estraneo alla futura madre e pertanto suscettibile di rigetto. La donna, tuttavia, ha dei meccanismi fisiologici che permettono il riconoscimento del prodotto del concepimento consentendo l’annidamento e lo sviluppo della gravidanza. Nel caso in oggetto l’obiettivo della terapia è stato quello di evitare il fallimento di questi meccanismi responsabili di reazioni di rigetto e di conseguenza dei ripetuti aborti. E’ un pò di tempo che utilizziamo questo innovativo protocollo terapeutico con risultati sicuramente incoraggianti. La peculiarità del caso – aggiunge il dottor Danza – è legata, inoltre, ad una serie di molteplici fattori negativi associati che hanno rappresentato un importante fattore di rischio. La gravidanza che si è evoluta con non pochi problemi, legati alle patologie presenti e all’eta’ della paziente, e’ stata seguita con grande attenzione dall’equipe del Centro Mediterraneo ed in particolar modo dal dottor Maurizio del Verme, responsabile della diagnostica prenatale. Un arresto di crescita fetale ha reso necessario un taglio cesareo eseguito a 36 settimane presso la clinica ICM di Agropoli, con la nascita di Cecilia, una splendida bimba di 2,100 chili in ottimo stato di salute”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Marzo 2019 - 12:16

Articolo precedente
Articolo successivo

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento