Tv

Docufilm in onda stasera su Tv 2000 su Don Peppe Diana 25 anni dopo

Condivid

Don Peppe Diana, il martire del riscatto e’ il docufilm realizzato dal giornalista Luigi Ferraiuolo, in onda questa sera, lunedi’ 18 marzo, alle ore 22.50 su Tv2000. Il docufilm viene messo in onda proprio alla vigilia del 25 anniversario della morte del sacerdote di Casal di Principe ucciso dalla camorra il 19 marzo 1994 in chiesa, nel giorno del suo onomastico. Nel documentario le interviste agli amici piu’ cari e ai parenti di don Diana: dal sindaco di Casal di Principe di allora e oggi Renato Natale, alla madre Iolanda Di Tella, dai giornalisti Raffaele Sardo e Nicola Alfiero, che firmarono con don Diana alcuni documenti contro i clan. Tra le testimonianze piu’ significative quelle del confessore di don Diana, don Clemente Petrillo, e di colui che si puo’ definire il ‘padre spirituale’, insieme con don Tonino Bello: il vescovo emerito di Caserta e Sessa Aurunca, monsignor Raffaele Nogaro. Ma anche quella del giudice Raffale Cantone, che e’ della stessa diocesi di don Diana, e di don Luigi Ciotti, fondatore di Libera e amico di don Peppe. Il documentario e’ aperto da Augusto Di Meo, testimone oculare dell’omicidio. Nel lungometraggio anche le testimonianze di chi non e’ andato via e ha ‘resistito’ alla camorra, innescando la rivoluzione positiva di Casal di Principe. “Abbiamo voluto realizzare questo documentario – spiega il direttore di Tv2000, Vincenzo Morgante – affinche’ la voce, la storia, gli insegnamenti di don Peppe Diana rimanessero vivi e non sbiaditi dal passaggio del tempo. Abbiamo cercato attraverso le tante testimonianze di far memoria di un parroco che ha pagato con la vita il suo non volersi piegare al male. Don Diana, come un anno prima a Palermo don Pino Puglisi, sacrifico’ la sua vita per difendere la liberta’ della sua terra e del suo popolo. Aveva soli 36 anni – ricorda il direttore di Tv2000 – quando venne ammazzato dalla camorra nel giorno di San Giuseppe, festa del papa’. Oggi lo ricordiamo come un padre che lascia in eredita’ ai figli la capacita’ di denunciare e smascherare con forza e senza tentennamenti il male prodotto dalle mafie”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2019 - 20:38
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13

Agente penitenziario aggredito da detenuto nel carcere di Benevento

Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:02

Cammello in fuga dal circo Togni a Fuorigrotta: recuperato dalla polizia

Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 20:53