#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 14:14
17.5 C
Napoli
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...

‘Diamo Voce all’Arte’ e tutte le scuole di Casal di Principe ricordano Don Peppe Diana

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Otto mesi di lavoro, impegno, sacrificio e grande cuore per ricordare al meglio la figura di Don Peppe Diana. Grande successo per l’evento organizzato dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione di Casal di Principe, guidato da Marisa Diana, e dall’associazione “Diamo Voce all’Arte” del presidente Alfonso Letizia, in collaborazione con tutte le scuole di Casal di Principe. Piazza Mercato ieri pomeriggio è stata praticamente invasa da centinaia di bambini che, in compagnia dei loro genitori, hanno colorato il pomeriggio dedicato alla memoria di Don Peppe. Presente anche il sindaco Renato Natale, mentre sul palco ad affiancare Alfonso Letizia ci sono stati Jessica Apicella e Antonio Gagliardi, i due responsabili della biblioteca comunale ‘Il Grillo Parlante’. C’è stata tanta musica, spettacolari balli ma soprattutto grandissime emozioni. Non hanno voluto mancare a questo importante evento anche i dirigenti scolastici Maria Molinaro (Istituto Comprensivo ‘Don Diana’); Carla Taddeo (Istituto Comprensivo ‘Spirito Santo’); Suor Lucilla (Istituto Maria Santissima Preziosa) e Concetta Cosentino (Istituto Tecnico ‘Guido Carli’). Ad aprire l’evento il ‘Guido Carli’ con Terra Mia di Pino Daniele: un canto preparato e coordinato dai docenti Carmen Mottola e Anna Caccavale. Poi c’è stata l’esibizione musicale dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo ‘Spirito Santo’ Scuola Secondaria di Primo Grado Dante Alighieri con l’Ave Maria di Gounood e quindi con ‘We are the world’: esibizione diretta da Carlo Coppola alla chitarra, Vincenzo Adelini al violino, Giacomo Diana e Tommaso Diana al clarinetto e Giuseppe Illiano al pianoforte. E poi c’è stato un momento di forte commozione con l’artista Alfonsina ‘Fo’ Venditti che ha interpretato magicamente un brano estratto dal libro ‘Petali di speranza’ dedicato proprio a Don Peppe Diana. Poi a seguire c’è stata l’esibizione canora sulle note di ‘Mio Fratello’ di Biagio Antonacci preparata dai docenti Marianna Letizia, Margherita Pedana, Marco Barbato, Guida Antonietta, Vincenza Zinno, Alfonsina Diana, Ivana Carnerio e Beatrice Corvino. ‘Come un pittore’ dei Modà e ‘La Felicità’ di Simona Molinaro sono invece state interpretate alla grande dai ragazzi dell’Istituto Comprensivo Spirito Santo Scuola Primaria: la referente è stata Elisa Corvino, ed hanno lavorato al progetto le docenti Mariacarmela Ferrara, Angela Di Bona, Annamaria Ferrara, Armandina Tartarone, Emilio Pignata e Giovanni Cangiano. L’Istituto Maria SS Preziosa ha invece portato sul palco un flash mob sulle note di ‘Pensa’ di Fabrizio Moro: il tutto preparato dai docenti Vanna Di Mauro, Maria Assunta Santoro, Claudia Caterino e dalla referente Suor Camilla Corvino. L’Istituto Comprensivo ‘Don Diana’ plesso Benedetto Croce ha invece proposto un canto inedito scritto dalla professoressa Elisabetta Corvino: ‘Vorrei vedere fiorire il pesco’. Un brano scritto addirittura nel giorno della morte, 25 anni fa, di Don Peppe Diana. E per tanti anni lasciato nel cassetto prima di essere presentato ai cittadini di Casal di Principe ieri in piazza Mercato. Oltre ad Elisabetta Corvino hanno lavorato sul brano anche Clara Vitale, Paola Diana e Finizia Petrillo. ‘Scriverò nel vento’ è stata invece la coreografia preparata dai docenti Paola Ferraiuolo, Cristina Reccia, Concetta Reccia, Michele Letizia, Angela Cantelli ed Emiliana Oronos dell’Istituto Comprensivo ‘Don Diana’ plesso Don Diana scuola Primaria. Sempre la Prima del ‘Don Diana’ ha portato anche ‘Tocca a te’ con il lavoro dei docenti Iolanda Martinelli, Giuseppe Schiavone, Antonella Schiavone, Rosalba Schiavone e Rosaria Cantelli. La Prima del plesso Dante dell’I. C. Don Diana ha invece proposto il canto ‘Non mi avete fatto niente’ di Ermal Meta e Fabrizio Moro. Un brano preparato dai docenti Franca Zuppa, Anna Di Girolamo, Ambra Corvino, Maria Schiavone, Floriana Corvino e Giacomina Cantile. Lo stesso plesso ha proposto anche ‘Salvamm o munne’ di Enzo Avitabile grazie al lavoro dei docenti Anna Di Lauro, Antonietta Galeone, Maria Teresa Cantelli, Maria Luigia Caterino, Franca Diana e Gabriella Corvino. L’Istituto Sant’Anna ha invece portato in scena il canto con coreografia ‘Essere umani’ di Marco Mengoni. La referente è stata Suor Cecilia e il lavoro è stato portato avanti dai docenti Anna Maria Lagravanese ed Eliana De Mata. Ad onorare Don Peppe Diana anche il liceo ‘Segrè’ di San Cipriano d’Aversa che ha chiuso la serata con una splendida esibizione del loro inno alla felicità grazie al lavoro dei docenti Tiziana Corvino, Laura Della Corte e Carmela Mosca.


Articolo pubblicato il giorno 20 Marzo 2019 - 17:12


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento