#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 20:24
13.4 C
Napoli
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate

‘Deve avere una Madonna di paliata’, così il boss faceva punire i pusher ‘debitori’ della Penisola Sorrentina

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sorrento. L’obiettivo dell’organizzazione era monopolizzare il mercato di sostanze stupefacenti in Penisola Sorrentina, partendo dalla produzione alla detenzione e allo spaccio servendosi di baby pusher disposti a tutto, anche incendiare auto, pur di avere guadagni facili. Tutto questo a qualsiasi costo. E’ quanto emerge nelle pagine di ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Torre Annunziata. “Ci mando quattro, cinque ragazzi. Deve avere una Madonna di paliata”. “Deve essere picchiato”. Sono delle parole emerse da una conversazione telefonica tra un indagato ed altri soggetti sulla mancata riscossione su alcune dosi di droga cedute. Sono oltre 100 gli episodi delittuosi accertati dai carabinieri che hanno effettuato le indagini coordinati dalla Procura di Torre Annunziata e che ha portato poi all’operazione denominata “Terra delle Sirene” eseguita ieri mattina dai carabinieri della Compagnia di Sorrento e che ha visto decine di militari in strada con l’ausilio anche di un elicottero del reparto aeromobile. Ieri mattina i carabinieri hanno eseguito 28 misure cautelari di cui 14 in carcere, 8 agli arresti domiciliari e sei con l’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria. Tra gli episodi delittuosi presenti nell’ordinanza firmata dal gip del Tribunale di Torre Annunziata, Antonello Anzalone, vi è anche riportato l’episodio che vede protagonista un minorenne ed altri incendiare un’autovettura. A dar fuoco materialmente l’auto, secondo la Procura, è stato il minore G.C. accompagnato da Savarese Vittorio, Leone Mattia e Celentano Giovanni. L’auto presa di mira e distrutta il 10 marzo dello scorso anno era quella di Staiano Catello, il veicolo era stato lasciato in strada quando fu incendiato. Secondo quanto accertato dagli inquirenti Leone Mattia, Celentano Giovanni avrebbero accompagnato G.C. sul posto e fornito la benzina da usare per bruciare il veicolo e Savarese Vittorio avrebbe agito quale istigatore dell’atto delittuoso.
Sono finiti in carcere. Mario Molinari, Luigi Cioffi, Leone Mattia, De Liso Viviana, Iaccarino Luigi, Di Martino Fabio, Di Martino Salvatore, Di Martino Luigi, Di Martino Giuseppe, Savarese Vittorio, Savarese Vincenzo, Longobardi Enrico, Celentano Giovanni e Vanacore Aniello Ivano.
Sono finiti agli arresti domiciliari. Turno Francesco Pio, Caccioppoli Filippo, Cioffi Eugenio, Arpino Michele, Rapicano Ugo, Ciampa Raffaele, Guardato Giuseppe, Vicino Raffaelle.
Obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria per Porzio Francesco, Silvestri Veronica, Cinque Ciro, Giuseppe Di Somma, Astarita Francesco e Donnarumma Michele.

 Emilio D’Averio


Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2019 - 10:32


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento