“La storia che io sarei un tifoso dell’Inter? Sono tifoso del Napoli, ho sangue azzurro. Mio padre era tifosissimo dell’Inter di Herrera, ha fatto per tre anni il magistrato a Milano. Da piccoli io e mio fratello abbiamo vissuto quella stagione”, ha raccontato. “Fino ai 12-13 anni sono stato tifoso nerazzurro, ma a Napoli non puoi essere tifoso dell’Inter… Dall’84’ al ’90 ho frequentato gli stadi, nel periodo di Maradona. Poi – ha aggiunto de Magistris – preso dalla magistratura sono stato un tifoso da tv e radio. Da sindaco ho ripreso a frequentare lo stadio. Quest’anno purtroppo anche i due punti di riferimento dell’epoca Sarri, Insigne e Mertens, non stanno giocando come gli altri anni. Io sono legatissimo al sarrismo, non sono nostalgico ma Maurizio ce l’ho nel cuore. Diamo tempo ad Ancelotti, a Napoli non รจ mai facile”. Cosรฌ il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris. “Per l’Europa League ce la possiamo giocare fino in fondo. Certo, quest’anno il campionato รจ brutto, non solo perchรฉ stiamo a una distanza enorme dalla Juventus. Ma anche le altre, Milan, Inter e Roma, non vanno fortissimo””Lo stadio? Stiamo facendo i lavori con i soldi ottenuti per le Universiadi. Questa settimana si firma il contratto anche per i seggiolini nuovi, abbiamo fatto i bagni, si sta lavorando agli spogliatoi giร fatti. Per luglio avremo l’impianto fortemente ristrutturato, poi nei prossimi mesi i lavori finiranno”. Cosรฌ il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, ospite del forum #PoliticaPresse. “La scelta di non fare uno stadio nuovo รจ stata soprattutto di De Laurentiis, otto anni fa decise che voleva mantenere il San Paolo”, ha proseguito. “Useremo un bel po’ di soldi pubblici, siamo sui 40 milioni di euro, รจ l’unico caso in Italia in cui i fondi per la ristrutturazione sono esclusivamente soldi pubblici”. “Tra il comune e la societร i rapporti vanno avanti, lavoriamo perchรฉ migliorino sempre”, ha continuato de Magistris.
Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2019 - 14:42