#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 12:14
17 C
Napoli
Agro Aversano, scacco al mercato del falso: la GdF scopre...
La Croce dei Cariati, eretta nel 1836 contro il colera,...
Napoli, confisca da un milione di euro a società farmaceutica
La prossima eruzione potrebbe essere devastante : il mondo non...
I migliori consigli di Nail Art per delle unghie primaverili...
Napoli, si finge detenuto ai domiciliari per evitare lo sfratto:...
Camorra, il clan Frizziero pagava funerali degli affiliati uccisi. TUTTI...
Napoli, spediva “articoli per la casa” in tutta Italia ma...
Napoli, i musicisti di strada protestano contro i limiti di...
Camorra, agente penitenziario corrotto aiutava il clan Troncone in carcere
Napoli, spari alla processione: caccia la pistolero delle Case Nuove
Coppia di cinesi massacrata a colpi di pistola davanti casa
GIallo a Nocera, lavoratore in nero migrante lasciato moribondo davanti...
Caffè fregatura: come scoprire quello buono
Oroscopo del 15 aprile 2025 segno per segno
Camorra , maxi blitz a Fuorigrotta: colpiti i clan Troncone...
Empoli-Napoli, D’Aversa: “C’è rammarico per le occasioni sprecate”
Mazzocchi, cuore azzurro: “L’applauso del Maradona un’emozione. Scudetto? Restiamo con...
Tacconi a Napoli per omaggiare Maradona: “Un uomo pieno di...
Conte contro tutti: “Il nostro un percorso impensabile. Senza il...
Carica Politano: “Siamo forti, sogniamo lo scudetto insieme ai nostri...
McTominay: “Lukaku è il nostro leader. Il mio sogno? Vincere...
Il Napoli crede ancora allo scudetto: tris all’Empoli, l’Inter resta...
Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica
Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”
Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare...
Blitz della Polizia a Garibaldi: due arresti per droga e...
Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche...
Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato
Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia...

Da Conte a Fico e Bonafede ai sindacati di polizia: le congratulazioni per l’arresto di Di Lauro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“A nome del Governo un sincero ringraziamento alle forze Di polizia e all’autorità giudiziaria per la cattura del super latitante della camorra Marco Di Lauro. Un grande lavoro e una straordinaria operazione Di squadra. Dallo Stato un altro duro colpo alla criminalità organizzata”. E’ quanto scritto su Twitter il presidente del Consiglio Giuseppe Conte.  “Un sentito ringraziamento alle nostre forze dell’ordine che hanno completato un’operazione davvero importante arrestando il latitante Marco Di Lauro.Un segnale forte e chiaro contro la criminalità organizzata”. Così il presidente della Camera Roberto Fico.  “Dopo 14 anni Di latitanza é stato assicurato alla giustizia il super latitante Marco Di Lauro, boss della camorra, ritenuto il secondo ricercato più pericoloso d’Italia, dopo Matteo Messina Denaro. Complimenti alla dda Di Napoli, alla polizia, ai carabinieri, e a tutti i servitori dello Stato che hanno conseguito questo risultato”. Cosi’ su Fb il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede commenta la notizia della cattura Di Di Lauro. “Grande soddisfazione” per la notizia dell’arresto, avvenuto oggi a Napoli, del superlatitante Marco Di Lauro, fra i membri più pericolosi e ricercati della camorra, è stato espresso dal sottosegretario alla Giustizia, on. Jacopo Morrone. “Un sentito ringraziamento e un grande plauso a nome Di tutto il Paese a chi ha consentito il successo Di questa operazione congiunta tra forze della Polizia Di Stato, Carabinieri e Guardia Di Finanza, con il supporto del Servizio centrale operativo (SCO) della Polizia Di Stato. Un grande riconoscimento anche all’attività del procuratore Di Napoli, Giovanni Melillo, per l’azione Di indagine svolta dal coordinamento della DDA napoletana. In questo momento il mio pensiero riconoscente va anche all’azione incisiva del procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, Federico Cafiero De Raho, che ha impresso una rinnovata urgenza nel contrasto alla criminalità organizzata”.

Il Siulp esprime “un grande plauso alla Squadra Mobile di Napoli, agli altri Uffici di polizia nonché a tutte le altre Forze dell’Ordine che collaborando sinergicamente, hanno posto fine alla latitanza di Marco Di Lauro, inserito nell’elenco dei 30 latitanti più pericolosi, al secondo posto dopo Matteo Messina Denaro”. L’arresto di Di Lauro, scrive in una nota il segretario generale provinciale, Annalisa Cimino “rappresenta l’essenza della collaborazione delle Forze dell’Ordine sotto l’egida dell’Autorità Provinciale della Pubblica Sicurezza, con il prezioso coordinamento dell’Autorità Giudiziaria”.
Il SILP CGIL esprime la più profonda soddisfazione per l’arresto del latitante Di lauro Marco, boss della camorra latitante dal 7 dicembre 2004, ricercato per associazione a delinquere di stampo mafioso e diversi altri reati. Grazie alla professionalità dimostrata dagli uomini della Squadra Mobile di Napoli che con perseveranza e grande capacità, hanno saputo infliggere un ulteriore e durissimo colpo ai clan camorristici campani, arrestando il secondo più pericoloso latitante d’Italia.il Segretario Generale SILP CGIL di Napoli Angelo Raffaele Esposito esprime un grande plauso ai colleghi della Squadra Mobile di Napoli, che tra le tante difficoltà e la carenza di mezzi con cui si trovano costretti a lavorare quotidianamente, oggi con intuito investigativo, spirito di sacrificio e grande professionalità hanno portato questo eccezionale risultato. Il Segretario Esposito auspica che ai colleghi gli venga dato il giusto riconoscimento. “La U.I.L. Sicurezza Napoli – dichiara il segretario generale provinciale Roberto Massimo – esprime grande soddisfazione e plauso ai poliziotti che con abnegazione e grande professionalita’ hanno conseguito questo importante risultato rendendo piu’ libero il territorio partenopeo e piu’ sicura la vita dei nostri cittadini. Auspico – continua il segretario – che il Capo della Polizia Prefetto Gabrielli, dia il giusto riconoscimento per la straordinaria operazione conclusa”.

“In silenzio e senza inutili clamori le Forze Di polizia italiane, ritenute eccellenze assolute in campo internazionale, continuano ogni giorno la lotta porta avanti contro un crimine organizzato sempre piu’ agguerrito perche’ dotato Di risorse economiche imponenti e tecnologie sempre piu’ all’avanguardia nonostante le annose carenze negli organici Di personale sempre piu’ anziano che opera con dotazioni spesso insufficienti ed inadeguate”. Cosi’ Vincenzo Chianese, Segretario generale del Sindacato Di Polizia ES, che prosegue: “Il colpo messo a segno oggi dalla Sezione catturandi della Squadra Mobile Di Napoli e’ solo la punta dell’iceberg Di lavoro incessante che ogni carabiniere, finanziere e poliziotto effettua ogni giorno con un’abnegazione ed uno spirito Di sacrificio non sempre riconosciuti con adeguata attenzione dalle Istituzioni da cui, anzi, proprio ieri e’ arrivata una brutta sorpresa”.

“Mi unisco al coro dei “Bravi, bravi” rivolto oggi alle forze dell’ordine da circa cento persone al momento dell’arresto. Un ringraziamento speciale va al questore di Napoli, Antonio De Iesu, al comandante provinciale dei carabinieri di Napoli, colonnello Ubaldo Del Monaco, ed al procuratore capo di Napoli Giovanni Melillo. Grazie perché state rialzando Napoli dal crimine, grazie perché il vostro lavoro è premiato dai brillanti risultati, che ci state regalando. Se lo Stato può alzare la testa davanti alla camorra è grazie al vostro lavoro”, sono le parole espresse oggi (sulla sua Pagina Facebook) dal Portavoce del MoVimento 5 Stelle Andrea Caso della Commissione Antimafia.


Articolo pubblicato il giorno 3 Marzo 2019 - 12:23



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento